loader

Gian Battista Nassisi: «In Fratelli d'Italia persone lontane dal partito»

Si è tenuta nella mattinata dello scorso 11 febbraio alle ore 11:30 una conferenza stampa organizzata dal circolo di Fratelli d'Italia "Ottaviano Augusto" di Lucera alla luce degli ultimi eventi di natura politica che hanno visto protagonista la città e il partito di Giorgia Meloni.

In particolare, il presidente Gian Battista Nassisi ha tenuto innanzitutto a precisare che il circolo, nato alcuni anni fa e sopravvissuto, grazie al forte impegno dei suoi soci, a un biennio di pandemia che ha forzatamente bloccato tutto il mondo, si è ritrovato messo alla berlina senza che i personaggi politici di riferimento a livello provinciale, regionale e nazionale abbiano mosso un solo dito a suo favore. A nulla sarebbero valsi dunque gli sforzi passati e soprattutto quelli attuali per cercare di trovare un minimo di comprensione da quei vertici, i quali infatti dopo numerosi contatti non avrebbero proferito una sola parola. Nassisi ha inoltre chiarito che, seppure per vie "traverse" e quindi non ufficiali, sono giunti ai soci tesserati del circolo parole e giudizi poco gratificanti nei confronti degli stessi pronunciati verosimilmente dai vertici provinciali. Eppure proprio i soci ottaviani hanno dato una dimostrazione di vero attivismo quando poco prima della fine del 2022 si sono riuniti in gran numero per eleggere un segretario e un presidente di circolo con relativi vice e il tesoriere, in vista di un imminente nuovo tesseramento. Tuttavia, di fronte a tutto ciò i responsabili FdI locali e nazionali hanno preteso l'annullamento delle elezioni e il rispetto del provvedimento di commissariamento previsto dall'attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Così, il circolo si è attivato immediatamente nel rispettare le disposizioni nazionali e quasi contestualmente, «ma quasi sicuramente prima» a dire di Nassisi, veniva designato come responsabile della ricostruzione di un nuovo circolo FdI con relativo direttivo un cittadino di Lucera fino ad allora «lontano dai principi fondamentali del partito, come risaputo da tutti». Il presidente del circolo ha altresì informato che fino a oggi non è pervenuta alla direzione dello stesso nessuna comunicazione ufficiale di commissariamento, «cosa che avvenne invece per il riconoscimento nell'anno 2019 a firma di un onorevole, oggi defunto (Franco Di Giuseppe, ndr), e del presidente provinciale di FdI, oggi onorevole (Giandonato La Salandra, ndr)».

Ebbene, nonostante i numerosi incontri col "designato", vale a dire Antonio Di Battista, col suo gruppo sostenitore e coi vecchi soci del circolo FdI lucerino, non si sarebbero verificate le condizioni per un accordo e quindi per la costituzione di un unico grande gruppo, ragion per cui il neo responsabile pro tempore avrebbe continuato tranquillamente il proprio ufficio fino a giungere all'inaugurazione «in pompa magna» - che dovrebbe aver luogo il 26 febbraio – della nuova sede FdI lucerina.

Nassisi ha poi tenuto a sottolineare che tra i tanti motivi per cui nessun accordo è stato possibile si possono annoverare la nota lontananza ideologica di quelle persone da FdI e la militanza decennale in liste civiche sempre rivolte a sinistra (per esempio il lungo percorso di Mario Tetta tra PSDI, PSI, Forza Italia, Lega Nord…) con, in alcuni casi, relative cariche comunali (basti pensare che anche Nicola Di Battista, figlio di Antonio, fu candidato con Vincenzo Morlacco nella lista della Democrazia Cristiana nella coalizione di centrosinistra e anni dopo è stato assessore con Antonio Tutolo e dunque in una amministrazione civica, mentre il padre fu assessore all'Agricoltura nella Giunta Labbate di centrodestra fino ad essere sfiduciato dal suo stesso partito, allora AN, tanto che il sindaco fu costretto a revocargli la delega). In questo "nuovo" quadro non mancherebbe addirittura la presenza di Angelo Miano, già vicino all'amministrazione Tutolo fino a rivestire la carica di assessore all'Agricoltura.

Concludendo, alla luce di tutto ciò il circolo "Ottaviano Augusto", pur augurando a quello nuovo un ottimo percorso politico, ha detto di dissociarsi dallo stesso, ripromettendosi al contempo di continuare a sostenere gli ideali di destra in altre realtà. Nassisi ha spiegato inoltre che attenderanno gli eventuali sviluppi che seguiranno la conferenza stampa e in seguito potrebbero anche decidere di recarsi a Roma per parlare coi vertici del partito o addirittura con la stessa Meloni.

Intanto, in merito all'inaugurazione della nuova sede cittadina che avrà luogo domenica 26 febbraio prossimo alle ore 18:00 presso la Galleria Manfredi in Corso Manfredi 12, con il taglio del nastro inaugurale alle ore 19:00 presso la sede di Via Gramsci 45 (attesi il consigliere regionale Giannicola De Leonardis, la senatrice Anna Maria Fallucchi, il deputato Giandonato La Salandra e il vice presidente della Fondazione Tatarella, Fabrizio Tatarella), il presidente del circolo ha assicurato di non aver avuto nessuna comunicazione ufficiale. D'altronde – andando indietro nel tempo – noi del Frizzo avevamo pubblicato un comunicato in cui si metteva al corrente della nomina del nuovo assetto organizzativo del circolo "Ottaviano Augusto" con lo stesso Nassisi presidente e Giulio Capobianco segretario cittadino, senonché appena pochi giorni dopo ci arrivava un altro comunicato in cui si diceva che il signor Di Battista aveva ricevuto la nomina di guida cittadina di FdI: una situazione alquanto paradossale insomma, considerato pure che Nassisi e Capobianco non sono stati informati del fatto che si stava costituendo una nuova compagine, nell'ambito della quale risulta peraltro che siano confluite anche vecchie glorie come, oltre allo stesso Antonio Di Battista, Biagio Russo (ex Liberale negli anni a braccetto anche con apparati di centrosinistra) e appunto Mario Tetta. «Queste persone – ha commentato in proposito Nassisi – per quanto mi riguarda possono fare politica come pare e piace a loro, ma va detto che oggi hanno fatto il salto sul carro del vincitore». In ogni caso il presidente del circolo spera ancora di ricevere risposte dai vertici. Una cosa è certa: finora non è stato invitato all'inaugurazione della nuova sede.riguardante l'inaugurazione della nuova sede.

E sempre a proposito dell'iniziativa, emblematico è il messaggio con cui gli organizzatori dell'evento si presentano per mezzo di una locandina circolata sui social: "PRONTI A RISOLLEVARE LUCERA". Per dirla alla Tutolo, la risposta a quel messaggio apparirebbe piuttosto scontata: "MA COME, GLI STESSI CHE L'HANNO AFFOSSATA ORA VORREBBERO RISOLLEVARLA?".

È probabile che i segnali di una certa perdita di equilibrio o di una labirintite acuta che sembrerebbe aver colpito l'amministrazione attuale, in carica a Palazzo Mopzzagrugno, siano stati avvertiti nelle tane di volpe e volponi.

Leggi Anche

30 novembre 2022

Trascinato dall'onda emotiva del risultato elettorale ottenuto da Fratelli d'Italia alle scorse elezioni politiche che hanno portato Giorgia Meloni a rivestire la carica ...

12 dicembre 2022

«Il Circolo territoriale “Ottaviano Augusto” di Lucera, preso atto del provvedimento emesso dal presidente nazionale di Fratelli d’Italia nonché presidente del Consiglio,...

19 febbraio 2023

Si è tenuta nella serata dello scorso 17 febbraio la conferenza stampa di presentazione del movimento politico Fratelli d’Italia di Lucera in vista dell’inaugurazione del...

20 febbraio 2023

Nel corso della conferenza stampa di presentazione del movimento politico FdI a Lucera tenutasi nella serata dello scorso 17 febbraio nella nuova sede di via Gramsci che ...

22 febbraio 2023

Durante la conferenza stampa di FdI Lucera svoltasi nella serata dello scorso 17 febbraio nella nuova sede di via Gramsci (l’inaugurazione domenica prossima, 26 febbraio)...

28 febbraio 2023

È stata inaugurata nella serata di domenica 26 febbraio a Lucera la sede di Fratelli d'Italia, situata in via Gramsci 45. Prima però si è tenuta presso la Galleria Manfre...

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA