loader

Lucera. Francesca Niro nutre perplessità sul piano della cultura e del turismo

Francesca Niro avrebbe voluto rivolgere – durante la seduta di Consiglio Comunale di seconda convocazione dello scorso 27 febbraio – la propria interrogazione all’assessore alla Cultura Maria Angela Battista, che però non era presente, ma a dire della stessa consigliera avrebbe potuto rispondere molto bene anche il sindaco Giuseppe Pitta. A quest’ultimo Niro ha chiesto di farle una sintesi della presenza sua e di tutta la sua delegazione alla BIT di Milano, o meglio, che cosa fosse venuto fuori dagli incontri e di che tipologia fossero stati gli stessi.

In secondo luogo, la consigliera ha approfittato per far rilevare che erano mesi che si svolgeva la commissione Cultura e in tutto quel tempo non vi era stato mai all’ordine del giorno nulla che avesse a che fare con l’evento più importante dell’anno e della cultura in città, ovvero la sua candidatura a Capitale Regionale della Cultura. Niro ha pertanto chiesto come l’amministrazione intendesse, durante l’anno in corso, organizzare le illimitate risorse umane che l’Ente possiede soprattutto nel settore culturale, il quale tra l’altro, come ha prontamente ricordato la stessa consigliera, è stato l’unico a non essere potenziato nel piano di assunzioni fatto negli ultimi anni: «Come concilierete, quindi, risicate risorse umane con la fruibilità massima che i monumenti dovrebbero invece avere particolarmente durante quest’anno?».

L’unico annuncio che Niro ha detto di aver sentito fare alla BIT è stato quello relativo al finanziamento per la ristrutturazione del Teatro Garibaldi, ma restano i dati negativi circa le presenze turistiche in città, che sarebbero calate drasticamente negli ultimi anni: «Ciò è inversamente proporzionale alla pioggia di soldi spesi in questi anni dall’amministrazione Pitta nel settore degli eventi». La consigliera ha pertanto chiesto di capire come l’amministrazione pensasse di giustificare alla città quella discrasia.

«La invito – ha replicato il sindacoa essere più attenta rispetto ai documenti dirigenziali, di Giunta o di Consiglio che vengono emanati dal nostro Ente». Diverse settimane addietro, sempre a dire di Pitta, era stato concluso l’iter di individuazione del responsabile della Capitale della Cultura, e nel frattempo avevano ricevuto un finanziamento importantissimo per l’anfiteatro che si aspettava da decenni, dopodiché erano partiti i lavori.

Insomma, a sentire il sindaco, l’amministrazione non era stata affatto ferma in tal senso. Tuttavia la consigliera ha continuato a nutrire qualche perplessità in merito.

Il Frizzo

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA