loader

Lucera. Francesca Niro: la palestra nella 167 e i lavori di via Amendola

LUCERA – Entrambe le interrogazioni sollevate dalla consigliera Francesca Niro durante il Consiglio Comunale dello scorso 29 novembre riguardavano il settore dei Lavori Pubblici, pertanto Niro si è rivolta all’assessore al ramo Daniela Pagliara.

La prima richiesta concerneva la palestra che si trova alla 167: «È stata fatta la variante che avevate detto di fare in occasione della mia ultima interrogazione su quest’argomento? Ci eravamo infatti lasciati che dovevate approvare la variante per l’aumento dei prezzi e quindi stralciare alcune parti del proggetto».

L’altra interrogazione era invece sui lavori sulla fogna bianca in via Amendola: «I residenti sono preoccupati perché non vedono più gli operai, anzi sono stati proprio questi a gettarli nel panico perché hanno riportato loro che sono finiti i soldi, quindi i cittadini vogliono sapere». Tra l’altro, come ha continuato a dire Niro, pare che una residente di quella strada qualche tempo fa sia caduta, pertanto la consigliera ha invitato a stare attenti. Inoltre, come ha riferito la stessa Niro, un altro cittadino ha detto che non potendo utilizzare più il proprio garage ha dovuto affittarne un altro per riporvi la sua auto, ma ha anche preannunciato di fare causa al Comune se i lavori si protrarranno oltre misura.

Per quanto riguardava la palestra alla 167 Pagliara ha informato che era stata consegnata la perizia di variante da parte del direttore dei lavori e che lei e il sindaco Giuseppe Pitta avevano avuto un incontro non più di dieci giorni prima proprio con lui, col dirigente, con la RUP e con la ditta: «È stata sottoposta alla società la perizia di variante e in quella sede hanno riscontrato delle incongruità che poi subito dopo hanno chiarito tra loro ma che erano semplicemente delle piccolezze a livello di lavori, perché purtroppo è successo che quel progetto è stato bandito nel 2021». Infatti, tra il prezziario regionale 2019 e quello 2022 praticamente oltre a cambiare l’aumento dei prezzi spropositato, lo stesso prezziario è stato anche adeguato alla normativa nazionale, perché quello della Regione Puglia aveva delle voci discordanti con quello a livello locale. Oltre alle variazioni di presso si è dovuta rifare completamente appunto la perizia di variante e per quello il tecnico ha impiegato, come ha spiegato Pagliara, qualche giorno in più.

Quanto invece ai lavori di via Amendola c’è stato un piccolo rallentamento semplicemente perché per il riposizionamento delle basole la ditta aveva richiesto un subappalto agli uffici tecnici per lo stesso: «Capite bene che occorre una decina di giorni di tempo per terminare la procedura per un subappalto occorre, ma so per certo che già dalla settimana prossima inizieranno il riposizionamento».

Il Frizzo

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA