loader

Lucera. Antonio Dell'Aquila apprezza il rendiconto e chiede confronto con OSL

Relativamente all’accapo sul quale si stava discutendo nella seduta di Consiglio Comunale del 23 aprile scorso, ovvero il quarto (Approvazione del Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024), il consigliere Antonio Dell’Aquila ha voluto a nome del Partito Democratico procedere ad effettuare alcune argomentazioni partendo chiaramente dalla relazione dell’assessore al Bilancio Antonio Buonavitacola, da lui ritenuta soddisfacente: «Invitiamo anche il Consiglio a valutare un altro aspetto, cioè noi siamo un Comune che non viene da una situazione florida e abbiamo un excursus che in questi anni ha reso molto pesante la condizione della nostra gestione dei conti, e questo significa che noi ogni anno dobbiamo apprezzare i miglioramenti che ci sono». Tra l’altro, come ha continuato a spiegare il consigliere, a loro risultava dall’analisi del bilancio che invece per quanto riguardava le entrate tributarie si riscontrava addirittura un netto miglioramento. Ciò ovviamente fermo restando quelli che lo stesso Dell’Aquila ha definito problemi strutturali, quali la difficoltà negli incassi, ai quali pure bisognerà dare delle risposte.

Il consigliere ha comunque voluto porre piuttosto l’attenzione su due aspetti significativi che investivano secondo lui direttamente l’autorevolezza del Consiglio Comunale. In primo luogo, dalla relazione dei Revisori dei Conti si evinceva che avevano interpellato l’OSL, l’Organismo Straordinario di Liquidazione; in secondo luogo, però, come Consiglio non avevano ricevuto alcuna comunicazione circa una particolare istanza e lo stesso Consiglio non aveva contezza dell’effettiva durata del dissesto finanziario dell’Ente. «Noi crediamo, allora – ha osservato in merito il consigliere –, che oggi il Consiglio debba uscire di qui con un’iniziativa, una risoluzione, chiedendo ad esempio un incontro-confronto proprio con l’OSL sulla tempistica relativa all’uscita dal dissesto, considerato che l’assise consiliare è il luogo principe della discussione politica».

L’altro aspetto che il consigliere ha voluto evidenziare è stato quello relativo ai ritardi nei pagamenti: «In bilancio abbiamo una penalità, un accantonamento di circa un milione di euro in quanto non rispettiamo i circa ventuno giorni e qualcosa, ovvero il termine per la regolarità dei pagamenti di fornitori del Comune: ciò significa che soprattutto in questa fase abbiamo bisogno di risorse che però per il momento non sono disponibili». Anche su questo, dunque, Delll’Aquila ha invitato tutti i colleghi a porre l’attenzione.

Il consigliere ha concluso il proprio intervento auspicando chiaramente che ci fosse l’approvazione unanime da parte del Consiglio.

Il Frizzo

Leggi Anche

08 maggio 2025

È stata molto dettagliata e ottimista la relazione dell’assessore al Bilancio Antonio Buonavitacola sul quarto accapo dell’ultimo Consiglio Comunale del 23 aprile scorso ...

14 maggio 2025

Il consigliere Fabrizio Abate ha cercato di dire – durante l'ultima seduta di Consiglio Comunale del 23 aprile scorso – tutto quello che pensava circa i numeri che aveva ...

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA