Durante la fase delle interrogazioni del Consiglio Comunale svoltosi lo scorso 5 giugno Antonio Dell'Aquila ha ricordato che qualche mese prima lo stesso Consiglio aveva approvato un atto, un provvedimento col quale si era costituita all'unanimità una commissione consiliare sul tema dell'ambiente.
«Lo abbiamo fatto, credo, tutti convintamente – ha osservato il consigliere –, ma già nella sua prima riunione, da quello che mi risulta, pare che vi siano state diverse defezioni».
Tra l'altro a dire di Dell'Aquila ciò che preoccupava di più era il fatto che pur essendo stata fatta propria da tutto il Consiglio Comunale tale commissione era stata però proposta in particolar modo dalla minoranza, all'interno della quale pure vi sarebbero state delle mancanze, quindi il consigliere ha chiesto all'intero Consiglio e in particolare al presidente di farsi parte attiva su quella problematica.
«Oggi è la giornata internazionale del clima – ha poi fatto notare Dell'Aquila –, dunque in questo momento potremmo assumere tutti insieme la responsabilità di dare vigore a tale commissione con la presenza di tutti noi o quantomeno dei consiglieri designati ad appartenere alla stessa, confermando altresì il nostro sostegno soprattutto al suo presidente, il consigliere Angelo Ventrella, che generosamente si è dedicato a questa cosa, anche perché ci crediamo tutti».
Il consigliere ha concluso spiegando di aver pensato che fare un'analisi e una valutazione comune su quello che accade in città sarebbe stato un bene per l'intera comunità.
Giuseppe De Sabato dal canto suo si è detto subito d'accordo con quanto proposto dal collega: «Mancano ancora dei nominativi di esperti, quindi bene hai fatto a sollecitare la questione e accolgo anch'io a nome di Ventrella questo tuo invito affinché essi vengano definiti».