loader

Domenica 11 maggio l’Archeoclub di Lucera “apre” la chiesa di S. Maria della Pietà

Chiese aperte 2025 – Domenica 11 maggio l’Archeoclub di Lucera “apre” la chiesa di S. Maria della Pietà.

L’Archeoclub d’Italia APS – Sede di Lucera “Minerva” partecipa anche quest’anno alla manifestazione nazionale “Chiese Aperte”, giunta alla sua XXXI edizione, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il ricco patrimonio ecclesiastico italiano.

Per l’edizione 2025, l’attenzione sarà rivolta alla chiesa di S. Maria della Pietà, piccolo gioiello architettonico e spirituale situato appena fuori le antiche mura urbane medievali, a sud-ovest di porta Troia.

Nell’annesso convento si fanno risalire alla fine del XVI secolo grazie all’intervento dei Frati Minori Osservanti del SS. Salvatore di Lucera, in seguito a un evento miracoloso che alimentò una profonda devozione popolare. Nel corso del tempo, e in particolare tra il XIX e il XX secolo, il complesso fu interessato da importanti trasformazioni, fino ad arrivare ai restauri più recenti che ne hanno restituito il valore storico e artistico.

Domenica 11 maggio, i soci dell’Archeoclub accompagneranno i visitatori alla scoperta della storia e delle peculiarità artistiche e architettoniche della chiesa e dell’ex convento (al momento non visitabile), illustrando anche le vicende che ne hanno segnato il destino nei secoli.

Sono previsti due turni:

  • 1° turno: ore 10:30
  • 2° turno: ore 11:45

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti: un’occasione preziosa per conoscere più da vicino una pagina importante della storia e della devozione cittadina.

Ingresso libero – Prenotazione consigliata

info@archeoclublucera.it – WhatsApp: 389 5237630 (solo messaggi)

Il Frizzo

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA