loader

Franco Petrucci: «Questo PUE lo dedico a Dotoli e all'amminstrazione Pitta. È merito loro»

LUCERA – Lo scorso 25 giugno abbiamo incontrato Francesco Petrucci per intervistarlo sulla vicenda del PUE di via Foggia, dove nasceranno un supermercato Lidl e un McDrive. Petrucci è stato infatti il promotore dell’insediamento di tali complessi nell’ambito, appunto, del PUE approvato dall’amministrazione Pitta nel corso della seduta di Consiglio Comunale dello scorso 20 giugno.

«Il mio ultimo periodo di attività politica – ha esordito l’ex consigliere comunale, il quale ha voluto, per così dire, riavvolgere un attimo il nastro – è legato a un momento particolare o meglio a un anno preciso, il 2014, quando fu adottato il nuovo PUG ad opera dell’amministrazione retta dall’allora sindaco Pasquale Dotoli». Fu, quella, come si ricorderà, un’adozione molto travagliata che fece cantare vittoria a qualcuno che ritenne di appuntarsi qualche medaglia, infatti in quell’occasione si temeva che venisse meno il numero legale, tanto che si vociferava dell'importanza di contare sui voti della frangia tutoliana, composta allora da tre consiglieri comunali, Giuseppe Grasso, Luca Borrelli e lo stesso Antonio Tutolo. In realtà quei tre voti non furono determinanti, perché il numero legale era già garantito dalla presenza di una compatta maggioranza. «Fu Dotoli – ha tenuto a chiarire Petruccia mettercela tutta in tal senso dal primo giorno che si insediò come sindaco, e tutti noi dovemmo fare all’incirca otto sedute su quest’argomento».

E veniemo al PUE di via Foggia, sul quale Petrucci ha recitato un ruolo di primaria importanza quale referente locale degli attuatori.

Una prima adozione del PUE su via Foggia fu fatta il 31 luglio del 2023. «Prima però il sindaco – ha ricordato Petruccimolto entusiasta chiamò i due presidenti della commissione preposta e nella primavera del 2023 ci fu un incontro preliminare proprio in commissione consiliare permanente». In quell’occasione, tra l’altro, ci fu anche un ringraziamento pubblico nei confronti di Petrucci in quanto era stato appunto fautore e promotore dello stesso PUE. Così arriviamo a luglio e all’adozione vera e propria: «Il problema fu che c’era un gruppo dell’opposizione, costituito dai cosiddetti tutoliani (Francesca Niro, Vincenzo Checchia, Francesco Aquilano, Raffaele La Vecchia) e dal consigliere Fabrizio Abate, che chiese al dirigente di quel momento, l’ing. Pietro Savoia, se fosse già pervenuta una certa documentazione su quell’adozione, e l’ingegnere rispose loro che bastava l’esistenza di una legge particolare, la 20 del 2021, a dare avvio alla fase di adozione. Nonostante ciò, questi signori al momento del voto si astennero, mentre nell’ultima seduta consiliare dello scorso 20 giugno, a distanza di quasi un anno da quell'astensione, hanno votato a favore». Peraltro, come ha sottolineato Petrucci, non si può chiedere la documentazione prima dell’adozione, e questo lo dice sempre la legge in questione. «Comunque – ha proseguito l’ex politico locale – Niro non era presente in aula il 31 luglio del 2023». Petrucci si chiede dunque per quale ragione quei consiglieri di minoranza non abbiano adottato il PUE in questione. Fortunatamente, però, «Pitta e la sua maggioranza hanno resistito pur di dare qualcosa che contribuisse allo sviluppo della città».

Guardando in ogni caso con ottimismo al futuro, Petrucci ha spiegato che è stato calcolato dal gruppo di riferimento che verrà a insediare il suo complesso un flusso parti ad un’utenza costituita da almeno trecento unità al giorno provenienti solo dal Subappennino, così quest’iniziativa porterebbe sicuramente lavoro, benessere ed economia alla città.

Tuttavia la consigliera Niro durante l’ultimo Consiglio Comunale ha fatto presente che se non fosse stato per Tutolo, che nel 2014 con l’adozione e nel 2016 con l’approvazione avrebbe dato il suo contributo all’attuazione dei PUG e quindi in un secondo momento dei vari PUE, non si sarebbe arrivati oggi all’approvazione di questo Piano Urbanistico Esecutivo. Ebbene, Petrucci ha prontamente smentito tali dichiarazioni: «Il PUG, consigliera Niro, è di Dotoli, quindi non si metta medagliette». Infine, un suggerimento «a certi consiglieri» che secondo Petrucci conoscono soltanto un modo di fare politica, quello basato sull’astio: «Non avvelenate più il clima, ma cercate piuttosto di fare qualcosa dando il vostro contributo al resto della minoranza e alla maggioranza, a maggior ragione che l’attuale sindaco vi ha sempre resi partecipi». Spezza, invece, una lancia a favore del gruppo R-Innoviamo Lucera con i consiglieri Giuseppe De Sabato e Franco Angelo Ventrella che, per stando all'opposizione, hanno elogiato l'iniziativa di insediare questo PUE.

Poi, tira fuori degli oggettini, dei cerchi, delle sorte di patacche affermando con un pizzico di ironia: «Vogliono appuntarsi delle medaglie? Eccole!», lasciando intendere ancora una volta che quelle vere appartengono a Dotoli prima e a Pitta dopo.

Il Frizzo

Leggi Anche

29 aprile 2023

Una realtà che a quanto sembra avrebbe dovuto approdare nella vicina San Severo ma che alla fine ha visto la città di Lucera arrivare prima e meglio, con Francesco Petruc...

13 luglio 2024

LUCERA – Il quarto punto dell’ultimo Consiglio Comunale del 20 giugno trascorso, “Piano Urbanistico Esecutivo riguardante i comparti n. 4 e n. 5 dell’Area CPP.LU.DM – Con...

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA