loader

Lucera. Varato il nuovo regolamento di Polizia Municipale

A seguito della fase delle comunicazioni si è proceduto nell'ultimo Consiglio Comunale a effettuare un'inversione nell'ordine del giorno, ovvero è stato anticipato il punto capitolato al numero 16, "Modifiche al Regolamento di Polizia Locale per adeguamento alla normativa regionale", e anteposto dunque al terzo accapo, riguardante le interrogazioni.

Ha quindi chiesto di intervenire per relazionare sull'argomento il Comandante della Polizia Locale, il quale ha spiegato che c'era un'emergenza dettata da una nota della Regione Puglia (Ufficio Enti locali) la quale imponeva al Consiglio di aggiornare il Regolamento di Polizia Locale rispetto a determinate normative intervenute, in particolare la legge regionale 37 del 2011 e il regolamento regionale n. 11 del 2017 con loro successive integrazioni e modificazioni Comandante. Entrando nel dettaglio della proposta di deliberazione di Giunta comunale il Comandante ha innanzitutto ricordato che da un po' di tempo vi è un ruolo vacante sul Comando della stessa Polizia Locale che dura da un po' di tempo per le vicissitudini che ci sono state. Nel frattempo la Regione ha fatto tutta una serie di richieste di aggiornamento rispetto a quello che era il Regolamento della Polizia Locale di Lucera per portarlo al recepimento di quelle due normative fondamentali. «Ovviamente – ha continuato a spiegare il Comandante – non apportare questi adeguamenti significa essere in un'area grigia, infatti attualmente abbiamo un regolamento che parla ancora di Polizia Municipale mentre sappiamo che in tutta Italia per la Polizia Locale sono state anche create delle nuove divise e per quanto concerne le diciture ormai l'espressione in uso è Polizia Locale e non più Municipale». Il Comandante di Lucera ha detto di aver comunque preferito proporre un regolamento che adeguasse per recepimento solo i capi in contrasto.

Pur non avendo avuto la possibilità di leggere il regolamento con le opportune modifiche il consigliere Fabrizio Abate ha tuttavia dato la propria fiducia alla persona del Comandante, il quale aveva lasciato intendere, come ha evinto lo stesso consigliere, che si trattava semplicemente di andare a modificare in quel momento solo quello che era in contrasto con la normativa regionale, mentre quanto al resto ad Abate era sembrato di capire che esso sarebbe tornato in Consiglio per essere meglio attagliato alla situazione particolare del contesto nel quale ci si trova a vivere.

Il consigliere Francesco Aquilano ha voluto invece chiedere al Comandante se le volte seguenti qualora si andasse a discutere delle questioni più sostanziali del regolamento quest'ultimo potesse essere portato prima in commissione; proprio a proposito di commissioni lo stesso Aquilano ha domandato al presidente se si potessero modificare in quanto «ad oggi non abbiamo nessuna commissione che si occupi specificamente della Polizia Locale». Pietro Di Carlo ovviamente non ha potuto far altro che accogliere l'invito del consigliere, anche perché, come ha ricordato subito dopo Francesco Di Battista, la Polizia Locale ha diverse competenze, quindi occorreva per il consigliere di "Lucera 2.0" convocare una specifica conferenza dei capigruppo per andare a disquisire di quegli aspetti, a maggior ragione che la dicitura "Polizia Locale" non figurava in nessun luogo.

L'accapo è stato votato all'unanimità.

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA