Sono stati approvati velocemente all’unanimità gli accapi 14 e 15 del Consiglio Comunale dello scorso 29 novembre.
A relazionare sul 14°, Approvazione progetto “Residenza Sanitaria Assistenziale Giovanni Paolo II” per anziani e disabili, proposto dalla Cooperativa sociale San Riccardo Pampuri. Approvazione VARIANTE URBANISTICA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA L.R. N. 13/2001 e ss.mm.ii.”, è stato il sindaco Giuseppe Pitta, il quale ha ricordato che il progetto in questione era già passato in Consiglio non molto tempo fa per l’adozione e che nel frattempo non vi erano state osservazioni, pertanto si poteva procedere all’approvazione definitiva dell’accapo.
Sul 15° punto invece, Programma di attuazione del Piano Nazionale della sicurezza stradale Progetto “Piano… in bici” Piano di mobilità ciclistica del Comune di Lucera BICIPLAN. Approvazione Piano CUP F22B21000020006, ha relazionato l’assessore Daniela Pagliara, la quale ha spiegato che tale piano risaliva a un finanziamento richiesto dal Comune a marzo del 2021, finanziamento ottenuto per un importo totale di 25.400 euro, 50% a carico dei fondi comunali, 50% finanziato dalla Regione Puglia.
Il Piano, sempre a dire di Pagliara, era stato già adottato in Giunta ed era indispensabile per poter far accedere a quelli che sarebbero stati i finanziamenti destinati alla realizzazione delle piste ciclabili, infatti «si tratta di un finanziamento che vede interessata la città a 360°, non solo quindi mediante la realizzazione di piste ciclabili, ma anche, laddove si dovesse rendere necessario, con quella delle zone ZTL, al fine di rendere la città non solo bella bensì anche sostenibile».
Il 16° punto, Programma comunale per il diritto allo studio. Annualità 2025, è stato invece ritirato.
Il Frizzo