loader

Lucera. Prorogato il bando, ma solo per le tre figure tecniche e non per i vigili

LUCERA – Il Comune di Lucera riapre i termini del concorso, ma solo per i tre tecnici in quanto una delle figure deve essere riservata alle Forze Armate. Ecco spiegato tutto nella determinazione dirigenziale nr. 248 del 7 dicembre 2023 di cui riportiamo il testo.

«L’anno duemilaventitre il giorno sette del mese di dicembre

IL SEGRETARIO GENERALE – DIRIGENTE AD INTERIM DEL I SETTORE

Premesso che:

- con determinazione n. R.G. n.1299 del 16.11.2023 – R.P. n. 225 e con Determinazione R.G. n. 1300 del 16.11.2023 – R.P. n. 226 del 1° Settore sono stati, rispettivamente, approvati i bandi di concorso, per soli esami, per la copertura di numero 2 (due) unità di personale a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nell’area degli Istruttori (ex posizione economica C1) secondo il CCNL del Comparto Funzioni Locali 2019-2021, nel profilo professionale di Agente di Polizia Locale e di numero 3 (tre) unità di personale a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nell’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex posizione economica D1) secondo il CCNL del Comparto Funzioni Locali 2019-2021, nel profilo professionale di Specialista in attività tecniche, entrambi pubblicati in pari data sul sito web istituzionale dell'Amministrazione nella sezione “Amministrazione trasparente” sotto sezione “Bandi di concorso” e sul portale della Funzione Pubblica Reclutamento inPA disponibile all’indirizzo internet: https://www.inpa.gov.it;

- con nota prot. n. 54153 del 01.12.2023 i suddetti bandi sono stati trasmessi al Comando Militare Esercito della Regione Puglia ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1014, comma 3 del D.Lgs 15.03.2010, n. 66 e ss.nn.ii. rubricato “Codice dell’ordinamento militare” di cui si riporta integralmente il seguente comma 1 che fissa le modalità di calcolo delle riserve di posti nel pubblico impiego:

“1. A favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché dei volontari in servizio permanente, fermi restando i diritti dei soggetti aventi titolo all'assunzione ai sensi della legge 12 marzo 1999, n. 68, e tenuto conto dei limiti previsti dall'articolo 5, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, e successive modificazioni, e dall'articolo 52, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, è riservato:

a) il 30 per cento dei posti nei concorsi per l'assunzione di personale non dirigente nelle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni nonché nelle aziende speciali e nelle istituzioni di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

b) il 20 per cento dei posti nei concorsi per l'accesso alle carriere iniziali dei corpi di polizia municipale e provinciale”;

- detta normativa in favore dei volontari congedati (estesa anche agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta ai sensi dell’art. 678 del suddetto Codice) si fonda sulla valenza sociale che il legislatore, a seguito della trasformazione dello strumento militare in professionale, ha inteso riconoscere a coloro che offrono il proprio servizio, svolgendo incarichi operativi, in favore dello Stato e della società di appartenenza durante il periodo della ferma. Tale ratio, unitamente alla natura obbligatoria dell’istituto, è stata riaffermata nel parere della Funzione Pubblica UORCC.PA del 7 febbraio 2013.3;

- a seguito di interlocuzioni tenute con il Comando Militare Esercito della Regione Puglia – Ufficio Reclutamento e Comunicazione - e in base al rendiconto delle riserve Ente in possesso di codesto Ufficio Reclutamento, è emerso che il Comune di Lucera riportava una debitoria di 0,90 generata dai concorsi pubblicati in data 05/01/2018 sulla Gazzetta Ufficiale 4^ serie speciale -2, banditi per la copertura di n. 2 posti di geometra ed un posto di specialista in attività tecniche, che deve tuttavia essere ridotta a 0,60 in quanto, come noto, il secondo dei due concorsi non è mai stato portato a termine e, al contrario, è stato revocato ad ogni effetto di legge proprio con la Determinazione R.G. n. 1300 del 16.11.2023 – R.P. n. 226 del 1° Settore sopra citata. Di ciò si è dato formalmente conto a codesto Ufficio con nota del 5.12.2023, prot. n. 54940/2023;

- la suddetta frazione di 0,60, cumulata con le frazioni generate dai due concorsi banditi lo scorso 16 novembre, quantificate ai sensi del richiamato comma 1 dell’art. 1014 del D.Lgs n. 66/2010 nella frazione di 0,4 per il concorso riguardante la copertura di n. 2 posti di Agente di Polizia Locale (0,20*2) e di 0,9 per il concorso riguardante la copertura di n. 3 posti di Specialista in attività tecniche (0,30*3) determina il raggiungimento di una quota di riserva pari ad 1,90;

Considerato che:

- per quanto esposto, vi è la necessità di prevedere che un posto tra quelli messi a concorso sia riservato a favore dei volontari delle Forze Armate come identificati in premessa, fermo restando che, come espressamente stabilito anche nell’art. 12, comma 3 ultimo periodo del vigente Regolamento comunale per la disciplina dei concorsi e le altre procedure di assunzione del personale non dirigenziale, specificamente rubricato “Categorie riservatarie, preferenze e parità di genere”, “La formale enunciazione nel bando di concorso del posto da riservare a seguito di detto cumulo soddisfa la norma sicché, anche se non vi dovessero essere candidati idonei cui riservare il posto, si azzera comunque il valore che ha determinato il posto da riservare”;

- risulta più opportuno prevedere la riserva del suddetto posto nel concorso bandito per la copertura di n. 3 posti di Specialista in attività tecniche, atteso il maggior numero di posti previsti nella suddetta procedura concorsuale, a tal fine dovendosi comunque evidenziare che non vi sono indicazioni e/o prescrizioni obbligatorie sul concorso nel quale inserire la riserva, anche tenuto conto che nel caso di specie i concorsi sono stati banditi nella stessa annualità (e nello stesso giorno) in attuazione delle previsioni del piano assunzionale 2023, così come autorizzato con decisione n. 169/2023 acquisita al Prot. Com. 50889 del 10.11.2023 dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali del Ministero dell’Interno (COSFEL);

- la consequenziale necessità di rettificare il bando con l’espressa previsione della riserva di un posto a favore dei volontari delle FF.AA impone la riapertura dei termini del suddetto bando ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 del già richiamato Regolamento per la disciplina dei concorsi e le altre procedure di assunzione del personale non dirigenziale;

- la riapertura dei termini del bando di concorso per la copertura di n. 3 posti di Specialista in attività tecniche comporta necessariamente lo slittamento delle date previsto per lo svolgimento delle prove scritte e della prova orale, già calendarizzate per il mese di dicembre corrente anno (rispettivamente previste per il 12 ed il 22 dicembre);

Considerato, altresì, che:

- la necessità di “svolgere le prove scritte con l'utilizzo di strumenti informatici e digitali, che garantiscono che la correzione avvenga senza conoscere l'identità del candidato e che l'abbinamento del punteggio assegnato alla identità sia fatto successivamente al completamento della correzione degli elaborati presentati da tutti i candidati che partecipano all'esame”, come testualmente previsto nell’art. 31 comma 7 del vigente Regolamento per la disciplina dei concorsi e le altre procedure di assunzione del personale non dirigenziale, in attuazione delle prescrizioni di cui all’art. 13 comma 2 del D.P.R. n. 487/1994 (come sostituito dal D.P.R. n. 82/2023) unitamente all’obbligo di legge di avvalersi del Portale della Funzione Pubblica Reclutamento inPA per la pubblicazione dei bandi e per tutte le fasi in cui si articolano le procedure concorsuali, ha reso necessario l’affidamento ad un ditta specializzata per l’attività di supporto alla gestione delle prove concorsuali digitali ed in presenza, giusta determinazione dirigenziale n. 210 del 24.10.2023 del 1° Settore;

- l’affidamento secondo la formula ”global service”, in quanto comprensivo dei costi della sede, del personale di sorveglianza, oltre che di tutto il materiale informatico necessario per lo svolgimento delle due procedure concorsuali, è stato dato prevedendo lo svolgimento delle prove scritte di entrambe le procedure concorsuali nella stessa giornata, in modo da evitare una duplicazione di costi quale sarebbe derivato dalla necessità di impegnare una sede ed il relativo personale per due date distinte;

- detta esigenza, che si traduce in un risparmio di circa € 5,000,00 impone, anche in virtù del rapporto contrattuale già in essere con la suddetta ditta, di rinviare a successiva data anche quella di svolgimento delle prove scritte della procedura concorsuale per la copertura di n. 2 due posti di Agente di Polizia Locale, da far coincidere con quella per lo svolgimento delle prove scritte del bando di concorso per la copertura di n. 3 posti di Specialista in attività tecniche, da tenersi nel corso del mese di gennaio 2024, in modo da potersi comunque concludere le procedure concorsuali in tempi celeri;

- il rinvio al mese di gennaio 2024 delle prove scritte di entrambe le procedure concorsuali e di conseguenza delle prove orali di ambedue le procedure concorsuali, non pregiudica in alcun modo l’attuazione del piano assunzionale 2023, così come autorizzato dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali del Ministero dell’Interno (COSFEL), in ragione dell’art. 21 bis, comma 2, del Decreto Legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito con modificazioni dalla L. 9 ottobre 2023, n. 136 per effetto del quale “Le assunzioni di personale a tempo indeterminato e a tempo determinato programmate dagli enti in dissesto finanziario, in riequilibrio finanziario pluriennale o strutturalmente deficitari, sottoposte all'approvazione della commissione per la stabilità finanziaria di cui all'articolo 155 del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e già autorizzate, possono essere comunque perfezionate fino al 30 giugno dell'anno successivo a quello dell'autorizzazione anche in condizione di esercizio provvisorio”.

Ritenuto, per tutto quanto esposto:

- doversi rettificare il bando di concorso del bando di concorso per la copertura di n. 3 posti di Specialista in attività tecniche, già pubblicato in data 16.11.2023, prevedendo che uno dei tre posti sia riservato in favore dei volontari delle FF.AA. ai sensi dell’art. 1014, comma 4, e dell’art. 678, comma 9 del D.Lgs. 66/2010, essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva superiori all’unità, con conseguente riapertura dei termini del suddetto bando ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 del già richiamato Regolamento per la disciplina dei concorsi e le altre procedure di assunzione del personale non dirigenziale;

- doversi rinviare nel mese di gennaio le date di svolgimento delle prove scritte, oltre che delle prove orali, già calendarizzate nei bandi di concorso di cui in premessa, fermo restando che, come già riportato negli stessi bandi di concorso, anche i differimenti di date (e di sede) sono comunicati, con valore di notifica a tutti gli effetti, sul sito internet del comune “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” e sul portale Reclutamento inPA.

VISTO, per quanto attiene alle competenze, l’art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000 ed il vigente Regolamento comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

VISTO il decreto sindacale, prot. n. 54317 del 01.12.2023 con il quale è stato conferito al sottoscritto Segretario Generale l’incarico di direzione ad interim dell’area Segreteria (1° Settore);

DETERMINA

Stante le motivazioni espresse nella parte narrativa del presente provvedimento:

1. DI RETTIFICARE il bando concorso pubblico per la copertura di n. 3 (tre) unità di personale a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nell’Area dei “Funzionari e dell’Elevata Qualificazione”, nel profilo professionale di “Specialista in attività tecniche” inserendo la riserva in favore dei volontari delle Forze Armate ai sensi dell’art. 1014, comma 4, e dell’art. 678, comma 9 del D.Lgs. 66/2010;

2. Per l’effetto, DI RIAPRIRE i termini del suddetto bando per 15 (quindici) giorni con la precisazione che restano valide le domande presentate in precedenza, con facoltà dei candidati di procedere, entro il nuovo termine, all'integrazione della documentazione allegata;

3. Per l’effetto, DI RINVIARE al mese di gennaio le date di svolgimento delle prove scritte, oltre che delle prove orali di entrambe le procedure concorsuali, così come già calendarizzate nei due bandi di concorso di cui in premessa, fermo restando che il nuovo diario delle prove sarà oggetto di apposito avviso da pubblicarsi, con valore di notifica a tutti gli effetti, sul sito internet del comune “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso” e sul portale Reclutamento inPA;

4. DI PROCEDERE alla pubblicazione sul portale della Funzione Pubblica “Reclutamento inPA” disponibile all’indirizzo internet: https://www.inpa.gov.it., oltre che sul sito web istituzionale dell'Amministrazione nella sezione “Amministrazione trasparente” sotto sezione “Bandi di concorso” dell’avviso di rettifica del bando di concorso per la copertura di n. 3 posti di Specialista in attività tecniche con relativa riapertura dei termini e rinvio date e dell’avviso di solo rinvio delle date del bando di concorso per la copertura di n. 2 due posti di Agente di Polizia Locale;

5. Di trasmette copia dell’avviso di rettifica del bando di concorso per la copertura di n. 3 posti di Specialista in attività tecniche con relativa riapertura dei termini, con inserimento della riserva in favore dei volontari delle Forze Armate ai sensi dell’art. 1014, comma 4, e dell’art. 678, comma 9 del D.Lgs. 66/2010 al Comando Militare Esercito della Regione Puglia – Ufficio Reclutamento e Comunicazione».

Il Frizzo

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA