loader

Lucera. Il Consiglio approva tre importanti accapi in chiave urbanistica

A relazionare sul quarto accapo dell’ultimo Consiglio Comunale del 27 febbraio scorso (Adempimenti di cui alla L.R. Puglia 19.12.2023 N. 36: "Disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera d), del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) e disposizioni diverse". Variante al PUG con la procedura di cui all'art. 12, comma 3, lettera e), della legge regionale 27 luglio 2001, n. 20 (Norme generali di governo e uso del territorio). CONTRODEDUZIONI APPROVAZIONE DEFINITIVA), è stato l’arch. Antonio Lucera, il quale ha sostanzialmente spiegato la procedura seguita.

Sul punto non si è aperto alcun dibattito, così si è passati direttamente al voto, che è stato unanime.

Anche sul quinto accapo (Attivazione procedura per l'approvazione del nuovo regolamento edilizio comunale adeguato al RET della Regione Puglia approvato con Del. di G.R. Puglia del 21 dicembre 2017 n. 2250 nel rispetto della L.R. n. 11/2017 - ADOZIONE BOZZA DEL REC), ha relazionato sempre il dirigente di settore arch. Lucera.

Subito dopo la relazione è intervenuta la consigliera Francesca Niro, la quale ha voluto togliersi un dubbio e ha chiesto al dirigente se fosse proprio necessario, com’era stato fatto, fare un affidamento esterno, nonostante il dott. Domenico De Salvia, come la stessa Niro ha riconosciuto, fosse sicuramente la persona più indicata. La consigliera ha sottolineato infatti di aver letto nella determina che l’architetto parlava di competenze specifiche, quindi a suo dire non si era trattato di un semplice lavoro di adattamento del RET al loro regolamento: «Più o meno, cioè, il regolamento della Regione non era acquisibile con dei piccoli adattamenti alle nostre esigenze?».

Lucera ha quindi chiarito che il RET regionale si compone di definizioni univoche, seppur vi sia allo stesso tempo una quota parte regolamentare legata al territorio specifico. Sull'incarico a De Salvia, invece, ha risposto che si tratta di chi già conosce l'argomento essendo stato per anni il redattore del PUG e che, in caso contrario all'amministrazione l'affidamento sarebbe costato molto di più.

Il consigliere Francesco Di Battista ha invece suggerito all’architetto di interloquire sulla bozza in questione con le associazioni di categoria interessate, così Lucera ha assicurato che avrebbe cercato di coinvolgere tutte quelle presenti sul territorio.

Il sindaco Giuseppe Pitta dal canto suo si è detto molto felice che quel giorno si riuscisse a portare in Consiglio uno strumento che la città aspettava da molti anni.

L’opposizione si è tuttavia astenuta in fase di votazione. Ciò è avvenuto anche in fase di approvazione dell’accapo successivo (Sdemanializzazione tratto di strada comunale di via Alfredo Petrucci, inquadrato catastalmente nel foglio di mappa del N.C.T. n. 81. Attuazione previsioni del PUG) che è passato a maggioranza.

Il Frizzo

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA