LUCERA – Durante la fase delle comunicazioni dell’ultimo Consiglio Comunale il consigliere Francesco Di Battista ha voluto portare all’attenzione dell’assise quella che è l’emergenza idrica che sta interessando Lucera e l’intero territorio della Capitanata.
«Ormai tutti – come ha spiegato il consigliere – sono al corrente di tale grave problema, ma forse molti non sanno quello che potrebbe accadere di qui a qualche mese se dovesse continuare questa siccità».
Pertanto Di Battista ha ritenuto che fosse il momento di condividere la propria, e non solo, preoccupazione coi colleghi della minoranza e si sono posti la questione se fosse utile la convocazione di un Consiglio monotematico, quindi lo stesso consigliere ha pensato di fare questa proposta direttamente in Consiglio coinvolgendo l’intera assise per arrivare appunto alla celebrazione nel più breve tempo possibile di un Consiglio monotematico sul tema.
L’obiettivo però, come ha continuato a dire il consigliere di Fratelli d'Italia, non deve essere un semplice “dialogo inter nos” senza approdare a nulla, così ha chiesto al presidente Pietro Di Carlo di convocare innanzitutto una capigruppo per entrare nel dettaglio di quelli che erano i temi. L’idea di Di Battista era in ogni caso quella di coinvolgere tutti i soggetti- compreso la Regione Molise – che a vario titolo «possono o debbono dire la loro su quest’argomento», come il Consorzio di Bonifica per la Capitanata, i consiglieri regionali del territorio ma non solo, nonché, se necessario, alcuni parlamentari di riferimento in tale settore. «La diga di Occhito – ha proseguito il consigliere – è attualmente sotto i 30 milioni di metri cubi, dunque il problema è considerevole».
Anche il consigliere Tonio De Maio in qualità di rappresentante della Provincia di Foggia, visto il ruolo di vice Presidente di Palazzo Dogana, è intervenuto in un’altra fase della stessa seduta consiliare sull’argomento per preannunciare il proprio impegno ad avere dei contatti diretti con gli organi preposti per cercare di trovare una soluzione al problema.
Il Frizzo