LUCERA – Sabato scorso, 11 maggio, a partire dalle ore 18:30 Forza Italia ha inaugurato la nuova sede politica. Ad intervenire per l'occasione – dopo l'introduzione da parte del commissario cittadino Giuseppe Marracino – è stato il nuovo segretario provinciale della Capitanata e consigliere regionale per la Puglia Paolo Dell'Erba che nel complimentarsi con i rappresentanti locali del movimento fondato da Silvio Berlusconi ha avviato altresì la sua campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo nelle vesti di candidato insieme a Tajani e De Mola.
A portare i suoi auguri per la nuova location della segreteria locale di Forza Italia è stato il sindaco di Lucera Giuseppe Pitta, rimarcando il lavoro e la collaborazione con l'assessore al Bilancio Antonio Buonavitacola, presente al tavolo dei relatori con la consigliera comunale Lucia Zoppicante.
Presenti anche diversi esponenti del mondo politico locale sia a livello civico (il consigliere comunale Giuseppe De Sabato per il gruppo R-Innoviamo Lucera, a suo tempo promotore del "salvataggio" rispetto alla caduta prematura – sette mesi dopo essere stato eletto – del sindaco Pitta a causa della sfiducia mossagli da diversi consiglieri poi confluiti nel gruppo CON), che partitico come il segretario del Partito Democratico Ernesto Maria Giannetta e il commissario cittadino di Fratelli d'Italia Antonio Di Battista.
De Sabato ha ricordato l'importanza – visto che fa parte del comitato nazionale dell'iniziativa – della raccolta firme tesa all'indizione di un referendum per l'annullamento dell'attuale sistema elettorale che porta il nome di Ettore Rosato (Rosatellum).
Fortemente intriso di contenuti politici l'intervento di Antonio Di Battista, il quale – non dicendosi d'accordo con Buonavitacola che ha invocato azioni comuni e condivise da ogni schieramento per la crescita della comunità lucerina e del territorio – ha invece evidenziato la preoccupazione e l'ìimportanza di (ri)costruire un centrodestra coeso soprattutto in vista delle ormai prossime elezioni amministrative, ricordando la frammentazione dello stesso centrodestra vissuta nel contesto, in questi giorni, in realtà come Torremaggiore e San Severo chiamate al voto per eleggere il nuovo sindaco.
A tal proprosito ci saremmo aspettati – dopo gli interventi e visto l'invito rivolto da Forza Italia – che venisse concesso agli operatori dell'informazione di rivolgere qualche domanda sulla situazione politica locale che vede la presenza del movimento (nel governo centrale al fianco di Giorgia Meloni e della Lega) cooperare nell'amministrazione Pitta insieme al PD, anziché apprendere in tale occasione che si trattava solo di un momento di festa per l'inaugurazione della nuova sede e che le domande della stampa avrebbero trovato risposta in una occasione successiva.
Tra gli interventi di saluto, peraltro, è mancato quello del PD con Giannetta che è andato via prima (non sappiamo se per sopravvenuti impegni personali) e Marracino che si è scusato per non aver fatto cenno a quella presenza nella fase di overture dell'evento.
Il Frizzo