"Adesione alla Fondazione Apulia Film Commission: Approvazione Statuto" era uno degli argomenti, capitolato al tredicesimo accapo, del Consiglio Comunale dello scorso 28 giugno. Sul punto ha relazionato il consigliere presidente della Commissione Cultura Antonio Dell'Aquila, il quale ha spiegato che quel passaggio era molto significativo a maggior ragione che «nella nostra città ci sono molti professionisti del settore mediante i quali potremmo dare lustro alla nostra comunità, che in tal modo sarebbe oggetto di attività cinematografica». Era dunque, a dire dello stesso consigliere, un'opportunità da cogliere e una delle prime cose in programma se si fosse approvata quell'adesione era quella di incontrare il management della fondazione in modo tale da porre all'ordine del giorno una serie di iniziative volte a porre l'attenzione sui luoghi storici di Lucera e a creare un'osmosi con gli operatori locali del settore.
«Mi sarebbe piaciuto – ha osservato invece la consigliera Francesca Niro – che tale argomento fosse portato in Commissione, così proporrei di approfondirlo meglio per valutarne le ricadute». Tuttavia Dell'Aquila ha ricordato che il materiale era già stato girato per tempo ai consiglieri e che pertanto non restava altro che concentrarsi sugli obiettivi.
La dichiarazione del sindaco Giuseppe Pitta è stata ovviamente di essere favorevole rispetto alla proposta: «Vorrei infatti portare all'attenzione del Consiglio il fatto che queste associazioni promuovono anche indirettamente la crescita del turismo e della cultura e che possono essere pertanto un fortissimo volano per la città». D'altronde, come lo stesso primo cittadino ha ricordato, ci sono già precedenti del genere in tutta Italia che hanno fatto in passato da richiamo per registi famosi, così Pitta ha detto di sperare che anche a Lucera qualcuno decida un giorno di girare un film importante.
L'accapo è stato dunque approvato all'unanimità.