loader

In biblioteca si canta "Senza luce" dei Did Dik. La denuncia della Niro

LUCERA – "Han spento già la liuce, son rimasto solo io…". Potrebbe avere lo stesso incipit del famoso brano dei Procol Harum "A whiter shade of pale" ma, più ancora, dei Dik Dik "Senza luce" la vicenda denunciata da tempo dalla consigliera di minoranza Francesca Niro riguardante la biblioteca comunale annessa al convento del Santissimo Salvatore, con la sala lettura chiusa per un guasto elettrico. Un caso che va avanti da parecchio, insomma e, come canterebbero ancora i Dik Dik: "Guardo lassù, la notte…". Ed è notte fonda rispetto alle risposte che non arrivano, considerando da quanto tempo stia andando avanti la questione sollevata dalla Niro sul social network Facebook.

«Sono circa due mesi – scrive Francesca Niroche la sala lettura della biblioteca comunale è chiusa per un non meglio precisato guasto all'impianto d'illuminazione e i pochi studenti che ancora coraggiosamente vi si recano sono costretti a collocarsi in maniera precaria in un corridoio davanti alla sala convegni e nella stessa sala convegni quando è disponibile.

Ho segnalato questa situazione da novembre, appena ne sono venuta a conoscenza, ma ad oggi la situazione è ancora questa.

Ho scritto prima di Capodanno una pec indirizzata al sindaco Giuseppe Pitta e agli Assessori al ramo cultura e patrimonio, rispettivamente Emanuela Gentile e Maria Barbaro, dopo che i solleciti verbali non hanno avuto riscontro e la struttura tecnica non ha dato seguito ma la situazione ad oggi che ho scattato queste foto è ancora immutata.

La biblioteca comunale dovrebbe essere un luogo sacro per una città che si fregia di essere capitale pugliese della cultura ed aspira a diventare capitale italiana.

Azzuffatevi pure nello scarica barile delle responsabilità – conclude la consigliera – ma RIPARATE IL GUASTO ELETTRICO E DATE DIGNITÀ AGLI UTENTI DELLA BIBLIOTECA!!!».

Il Frizzo

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA