(Comunicato stampa) Negli ultimi anni, Lucera ha affrontato ripetutamente il problema degli odori nauseabondi che hanno creato disagio e preoccupazione ai cittadini. Tutti negli ultimi giorni abbiamo constatato che questo problema è sempre più frequente.
Ricorderete, che già dal maggio 2024, noi consiglieri di minoranza di “PER LUCERA”, avevamo sollecitato il Sindaco e l’Arpa Puglia a implementare misure di monitoraggio, inclusa l’installazione di nasi elettronici per affrontare il problema degli odori molesti ed individuare le fonti delle emissioni odorigene, utilizzando le compensazioni ambientali fornite dalle industrie e impattanti sul territorio.
Oggi, più che mai, richiediamo controlli rigorosi sugli impianti di trattamento dei rifiuti da parte di enti Indipendenti e interventi urbanistici per limitare l’apertura di nuovi impianti di trattamento degli stessi.
I nasi elettronici sono strumenti avanzati che rilevano e analizzano le emissioni odorigene permettendo di identificare le fonti responsabili e valutare l’impatto sulla qualità dell’aria. La loro implementazione, può fornire dati oggettivi utili per adottare misure correttive e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Chiediamo come gruppo politico “Per Lucera” al Sindaco, massima autorità sanitaria locale, chiarimenti circa tale problema, che attanaglia la nostra città.
- Sono state avviate indagini ufficiali per identificare la causa degli odori molesti?
- Sono stati coinvolti, nell’accertamento della situazione (l’Arpa, Asl, Polizia locale)?
- Quali sono i provvedimenti che il comune ha adottato per risolvere il problema? Se si, quali?
- Sono state effettuate ispezioni presso impianti industriali, aziende agricole, discariche o Depuratori della zona?
- Sono stati effettuati controlli sulla qualità dell’aria per verificare la presenza di sostanze nocive? C’è il rischio che questi odori possono essere dannosi per la salute dei cittadini?
- È possibile ottenere un report pubblico sui dati ambientali raccolti?
- Il comune ha intenzione di adottare un sistema di monitoraggio continuo per prevenire episodi sempre più frequenti?
- È prevista una comunicazione più chiara e tempestiva ai cittadini sugli sviluppi della situazione?
Vogliamo risposte precise!
Siamo stanchi. Vivere con odori nauseabondi e senza risposte concrete è inaccettabile. Chiediamo, indagini immediate, trasparenza e soprattutto soluzioni concrete.
I consiglieri comunali
Fabrizio Abate, Francesca Niro, Francesco Aquilano, Vincenzo Checchia, Lello La Vecchia