loader

Approvati variazione di bilancio 2023-2025 e salvaguardia equilibri esercizio 2023

Il quarto accapo dell'ultimo Consiglio Comunale tenutosi il 31 luglio scorso riguardava la variazione di assestamento al bilancio di previsione 2023-2025. A relazionare sul punto è stato il dirigente del settore dott. Raffaele Cardillo, il quale ha così sostituito l'assessore al ramo Antonio Buonavitacola, assente.

Il consigliere Fabrizio Abate è intervenuto solo per avere dei piccoli chiarimenti: «Lei ha spiegato che una parte dei fondi vincolati, se ho ben capito, andrà a finanziare la spesa corrente vincolata, che poi si tratta di somme destinate quasi integralmente al sociale, per cui ben venga ciò, ma d'altro canto vedo che tra i finanziamenti del PNRR c'è questo 1.660.000 euro riguardante la realizzazione della scuola dell'infanzia in zona Lucera 2 e 3 e in particolare in via Vitantonio Napolitano, però in realtà da come avevo capito si tratta di una scuola primaria, salvo ritrovarsi la dicitura che fa riferimento a una scuola dell'infanzia (ne abbiamo già un'altra infatti), quindi mi chiedo quale sia la finalità di crearne una ulteriore, a meno che non sia un errore».

Eppure, come ha poi spiegato il sindaco Giuseppe Pitta, il finanziamento era finalizzato proprio alla realizzazione di un asilo (3-6 anni) e dunque scuola dell'infanzia. L'accapo è stato quindi approvato. Analogamente è stato approvato senza problemi all'unanimità il quinto, "Salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2023 ai sensi dell'art. 193 del D. Lgs. n. 267/2000".

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA