loader

Partirà dal 2 aprile la mostra "Con Padre Maestro verso Maria"

Dopo l'indimenticabile mostra di presepi allestita presso la Basilica Santuario di San Francesco Antonio Fasani a Lucera, la macchina organizzativa del Santuario stesso, guidata dal rettore Padre Andrei Ficᾶu, è pronta a partire per la realizzazione di un altro ricordevole evento. Trattasi di una mostra molto particolare dedicata alla Vergine Maria e a Padre Maestro non a caso intitolata "Con Padre Maestro verso Maria", a testimonianza del legame indissolubile che ha sempre unito iI Santo lucerino alla Vergine.

I cittadini sono chiamati direttamente in causa per collaborare a questo bellissimo progetto. Chiunque lo desideri, potrà portare nella Basilica, dal 10 al 30 marzo 2023, le iconografie e le statue di Maria e Padre Maestro in proprio possesso, purché rispettino le dimensioni minime di 20 cm. per 30 cm. per le iconografie e di 30 cm. di altezza per le statue. Per ovvie e comprensibili ragioni non sarà possibile accettare opere di piccolissime dimensioni. Saranno particolarmente gradite opere datate, di una certa rilevanza artistica, religiosa e culturale che potranno essere ammirate e apprezzate dalla cittadinanza. I proprietari consegneranno il materiale direttamente a Padre Andrei avendo cura di apporre sul retro il proprio nome, cognome e recapito telefonico. Il tutto potrà essere ritirato a fine mostra.

L'esposizione ufficiale sarà inaugurata il 2 aprile prossimo (domenica delle Palme) e permarrà fino al 31 maggio nella Sala "Fasani" abbracciando l'intero mese mariano. Non è un caso che la mostra abbia luogo nel suddetto arco temporale. Tante sono le ricorrenze religiose che da calendario si concentrano in queste giornate; il 2 Aprile si festeggerà la Domenica delle Palme e la Chiesa ricorderà San Francesco di Paola, fondatore dei Minimi, seguiranno i riti della Settimana Santa, il 9 e 10 Aprile cadranno rispettivamente la Santa Pasqua e il Lunedì dell'Angelo, il 13 Aprile ricorrerà il 37esimo anniversario della Canonizzazione di San Francesco Antonio Fasani, il 26 aprile la Dedicazione della Basilica San Francesco e possibilità di Indulgenza Plenaria, l'11 maggio l'anniversario dell'Elevazione a Basilica San Francesco Antonio Fasani con possibilità di Indulgenza Plenaria, il 21 maggio l'Ascensione del Signore e il 31 maggio la Visitazione della Beata Vergine Maria a Santa Elisabetta.

Manca ormai pochissimo all'inizio della raccolta. Si spera in una grande partecipazione e consegne di opere per allestire un'altra indimenticabile esposizione.

Deborah Testa

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA