loader

Lucera. Pitta: «Al Governo non interessa la sicurezza in terra di Quarta Mafia»

LUCERA – (Comunicato stampa del sindaco di Lucera) Per il Governo Il Tribunale di Lucera non ha l’utilità e la dignità che la nostra comunità gli assegna e non sarà re-istituito dal Governo Meloni, perlomeno non immediatamente come in altre parti d’Italia più “meritevoli”.

Ne prendiamo atto all’esito dell’approvazione dello schema di disegno di legge con cui il Consiglio dei Ministri ha disposto l’apertura del Tribunale della Pedemontana Veneta e la conservazione dei tribunali abruzzesi di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, nonché delle sezioni distaccate insulari di Ischia, Lipari e Portoferraio.

Le dichiarazioni d’interesse verso le legittime e motivate richieste dell’Amministrazione comunale e di tutto il territorio sono rimaste lettera morta, unitamente a tutti gli sforzi fatti per farci trovare pronti alla tanto sognata riapertura, a differenza di altri territori che hanno, forse, “santi” più importanti dei nostri.

Evidentemente non interessa al Governo Meloni investire con tempestività sulle infrastrutture giudiziarie e di sicurezza nella terra della Quarta Mafia, contro cui Forze dell’Ordine e Magistratura combattono allo stremo delle loro forze pur con organici e risorse ridotti.

Il disegno di legge, che comprende la delega al Governo alla revisione complessiva della geografia giudiziaria, dovrà essere sottoposto all’esame e al voto di Camera e Senato e, sinceramente, mi auguro che i parlamentari del territorio, di maggioranza e minoranza, vogliano e sappiano far valere le ragioni di Lucera, della Capitanata e della Puglia tutta.

Il Governo, nel quale abbiamo riposto tanta fiducia in questi anni, ha di fatto dichiarato che il nostro territorio, la lotta alla quarta mafia, la tutela della giustizia di Capitanata vengono, nella migliore delle ipotesi, dopo molti altri territori.

Sono veramente rammaricato e più di me dovrebbero esserlo i rappresentati pugliesi a Roma che non sono riusciti, ad oggi, a far valere le legittime aspettative dell’unico tribunale pugliese soppresso.

Rispetto alle esternazioni gratuite dell’on. La Salandra ed al tentativo dello stesso di non far esprime ad un sindaco ed un territorio un legittimo pensiero, rispondo con fermezza dicendo:

«Sono disponibile a qualsiasi confronto pubblico, dove e quando l’onorevole desidera, sul tema giustizia e su qualsiasi altro tema voglia trattare.

Inoltre, si attivi, unitamente a tutti i parlamentari della nostra provincia e della nostra regione, per darci la prova della loro utilità a Roma, lottando pubblicamente per la restituzione alla Puglia del suo unico Tribunale soppresso».

Il Frizzo

Video in Primo Piano

Meteo

Le previsioni del Frizzo

PREVISIONI - LUCERA