Transenne che mettono in sicurezza ulteriore la vecchia messa in sicurezza evidentemente non più sicura.
Non è un gioco di parole, ma la pura verità, perché da questa mattina alla presenza di alcuni operatori della Polizia Municipale e della squadra comunale è stata posizionata una batteria di transenne con nastro bianco-rosso che amplia la zona di sicurezza a causa della sempre più elevata pericolosità dell'edificio Sant'Anna.
Il Comando di Polizia Municipale, allertato da alcuni elementi dell'edificio ormai a rischio caduta, come le tavole ormai marce e alcune parti della struttura, avrebbe ritenuto di formulare e trasmettere una relazione all'Ufficio Tecnico dell'ente comunale. Di qui, la decisione di intervenire così come è avvenuto stamane.
Alla bruttura che deturpa una delle più belle piazza d'Italia si aggiunge dunque un'altra storpiatura che invade ulteriormente lo spazio del salotto di pietra di Capitanata. E questo proprio a pochi giorni dall'inaugurazione della programmazione degli eventi riguardanti Lucera Capitale della Cultura della Puglia 2025.
Intanto cosa fa la proprietà (se c'è ancora una proprietà?). Pare che l'ex sindaco di Napoli De Magistris ospite mesi fa a Lucera ad un evento culturale in quella occasione abbia addirittura suggerito una soluzione nemmeno tanto difficile da praticare.
La cosiddetta proprietà dell'edificio (la terza, la quarta o chi?), invitata più volte dall'amministrazione e dal sindaco, in un primo momento avrebbe declinato l'invito per febbre, ma in un momento successivo (quando la febbre magari era abbondantemente passata) si sarebbe spinta fino a rispondere: "Noi non vogliamo avere alcun dialogo né con questa né con le future amministrazioni".
Cha facciamo, richiamiamo De Magistris? Magari, perché no, lo candidiamo ed eleggiamo sindaco, visto che avrebbe la benedetta soluzione.
Una soluzione che un altro sindaco andava predicando, invero. Ma una volta eletto (anzi più volte eletto)… E chi l'ha più sentito!
Il Frizzo