(Comunicato stampa) Il Partito Liberale Democratico di Lucera e il Partito Politico Italia Viva, esprimono forte preoccupazione e disappunto per la decisione del Sindaco Avv. Giuseppe Pitta di revocare l'incarico di assessora Avv. Maria Barbaro.
Riteniamo che tale decisione, priva di una motivazione chiara e dettagliata, sia lesiva della trasparenza e del corretto funzionamento dell'amministrazione comunale. Chiediamo, pertanto, al Sindaco di fornire urgentemente una motivazione esaustiva che spieghi al Consiglio Comunale e alla città, i veri motivi che hanno portato alla revoca dell'incarico, evidenziando i fatti che hanno determinato la perdita di fiducia.
Riteniamo che la revoca di un assessore, anche se di natura politica, non possa prescindere da una chiara motivazione, in linea con i principi di trasparenza e correttezza che devono guidare l'azione amministrativa.
Il Sindaco non può, a nostro avviso, trincerarsi dietro a presunti obblighi imposti al Partito di riferimento dell’assessora Barbaro, di sottoscrivere “ad horas” l’impegno a sostenere la sua candidatura a circa un anno dal rinnovo dell’assise comunale, come non può, in maniera del tutto pretestuosa, impedire a una forza politica di intraprendere intese programmatiche con altre forze politiche e moderate.
Un siffatto comportamento, infatti, viola i più elementari principi dell’attività politica democratica tanto da sfociare in una propria e vera “dittatura” che è stata ripudiata dal nostro ordinamento democratico che, viceversa, è tutelato anche dalla nostra Costituzione.
D’altra parte, è ben noto al Sindaco che mai le nostre forze politiche hanno fatto mancare la propria disponibilità al colloquio e il sostegno per importanti scelte programmatiche poste in essere dall’amministrazione da lui guidata allorquando le stesse erano adottate nell’interesse esclusivo della città, perché Lucera, per noi, viene prima di tutto, come ampiamente dimostrato quando abbiamo evitato che si procedesse a sciogliere, in pieno periodo pandemico e in una grave situazione di dissesto, e a pochi mesi dall’insediamento, il Consiglio Comunale, per il venir meno della maggioranza che aveva sostenuto e fatto eleggere il Sindaco Pitta.
Appare evidente, che la revoca assessorile, oltre che essere censurata sotto l’aspetto amministrativo, costituisce un forte “vulnus” nei rapporti con le nostre forze politiche e che saranno ampiamente esaminate da parte dei nostri organismi locali, provinciali e regionali.
L’occasione ci offre anche lo spunto per rilanciare e riaffermare l’esigenza che le forze politiche centriste, che si ritrovano nell’area moderata, popolare, cattolica e liberale, subito dopo il periodo estivo, si ritrovino per proseguire il percorso politico già avviato.
I referenti politici
Carlo Trommacco per il Partito Liberaldemocratico
Franco Forte per Italia Viva