Foggia, 21.06.2011 - «L’Adoc di Foggia in una profonda analisi di quanto accaduto sulla questione dei parcheggi a Foggia esternalizza la propria preoccupazione in quanto nella stessa maggioranza del governo cittadino non ha trovato accoglimento, rispetto ad un progetto contestato dalle associazioni dei consumatori.
La nostra opposizione iniziale nell’individuazione delle aree di parcheggio è scaturita da 2 analisi:
1) la valutazione della decisione che tale scelta impopolare porterà un’ulteriore stangata nelle tasche dei foggiani;
2) la tutela dei diritti dei lavoratori dipendenti nelle cooperative.
Sembrerebbe che queste 2 opzioni approvate dalla giunta comunale tengano conto solo in parte di questi parametri. A nostro avviso si ha la sensazione che questa è una vera e propria operazione finanziaria per risolvere ben altri problemi.
L’Adoc di Foggia, nel rispetto delle normative vigenti e al fine di tutelare i consumatori, vigilerà attraverso forum permanenti sull’applicazione e la tutela che la pubblica amministrazione è obbligata a dare ai cittadini ed in particolare al rispetto di quanto previsto dalle delibere approvate
Ma ci sono altri due aspetti da considerare:
a) chiediamo che i proventi di questi parcheggi siano utilizzati, come prevede la legge, per la costruzione di nuovi parcheggi o al fine di migliorare la mobilità urbana e non per altri scopi; quindi ci attiveremo per un intervento della procura;
b) dato che quegli stessi proventi serviranno a sanare i bilanci dell’ATAF, allora chiediamo che i lavoratori assunti per la gestione dei parcheggi non vengano assorbiti da agenzie interinali, ma siano dipendenti reali dell’ATAF».
ADOC - Foggia