Collegio dei Geometri Lucera: «Un aiuto per il nostro geometra Pierpaolo Piras»
Un appello alla raccolta fondi in una lettera agli ordini ed ai collegi professionali ed affidata alla sensibilità di chiunque voglia contribuire ad aiutare il 42enne originario di Cagliari e residente a San Paolo di Civitate con la sua famiglia.»
Lucera, 15.11.2019 - «Carissimi tutti, ci rivolgiamo a Voi per aiutare un nostro caro iscritto. Il nostro geom. Pielpaolo Piras ha compiuto da poco 42 anni, e vive a San Paolo di Civitate in provincia di Foggia.
Purtroppo, da febbraio 2019, si trova a dover far fronte ad una dura battaglia che porta il nome di linfoma nonHodgkin refrattario, chiamato anche DLBCL (linfoma diffuso a grandi cellule B) ovvero un tumore del sangue inoperabile, che gli sta impedendo di poter portare avanti la sua normale vita e la sua professione ma, cosa ancor più triste, che lo sta tenendo lontano dall’affetto e dall’amore dei suoi figli Maria Chiara e Sergio Paolo di 11 e 8 anni e della moglie Daniela durante i cicli di chemioterapia.
Pierpaolo è stato trattato con più cicli chemioterapici secondo le indicazioni dei protocolli medici nazionali ma
il suo male è stato resistente a tutti i trattamenti fino ad ora eseguiti.
Pierpaolo non ha mai ha mollato. Ha affrontato con molto coraggio e fatica le cure che gli sono state somministrate, senza mai abbandonare per quanto possibile il percorso di crescita dei suoi due figli e senza tralasciare gli impegni professionali che ha, però, dovuto drasticamente ridurre.
In questi giorni Pierpaolo affronta l’autotrapianto di cellule staminali, nella speranza che questo ulteriore percorso possa almeno rallentare l’avanzare della malattia, e lo possa portare in breve tempo ad affrontare quella cura che è indicata come l’unica in grado di poterlo guarire: CART-T.
La CART-T consiste in un complesso procedimento in cui alcune cellule del sistema immunitario vengono
prelevate dal paziente, geneticamente modificate in laboratorio per poter riconoscere le cellule tumorali e poi re-infuse nel paziente.
Oggi quest’ultima possibilità di cura è una terapia molto costosa che non è disponibile per lui in Italia,
pertanto l’unica prospettiva per Pierpaolo al momento è andare all’estero.
L’Ospedale Saint Louis di Parigi e lo Sheba Medical Center di Tel Aviv hanno già dato il loro parere
favorevole alla cura con CART-T. Questa terapia è purtroppo solo a pagamento e per quanto la famiglia darà fondo a tutte le sue disponibilità economiche, non potrà far fronte al costo di questa avveniristica terapia, che si aggirerà intorno
ai 520.000,00 dollari/euro.
L’unica possibilità è quella di chiedere un aiuto a tutti, in modo tale che, anche con un piccolo contributo a persona, si possa raggiungere quanto necessario per salvare Pierpaolo, ma DOBBIAMO FARE IN FRETTA, poiché il linfoma progredisce su Pierpaolo velocemente.
A questo proposito la sua famiglia ha attivato una raccolta fondi presente a questo link o, in alternativa, su conto corrente intestato a Emma Daniela Pallotta e aperto presso la filiale IntesaSanPaolo di San Severo (FG) – IBAN: IT86 W030 6978 6341 0000 0008 676 – BIC: BCITITMM. Il conto corrente dedicato è stato aperto ESCLUSIVAMENTE per questo scopo dalla moglie Daniela al fine di garantire la massima trasparenza sull’utilizzo dei fondi. Ogni donazione attraverso bonifico bancario dovrà recare la causale: “Donazione volontaria per cure mediche Piras Pierpaolo”.
Per salvarlo è importante che partecipino più persone perché come scrivono i suoi familiari, “solo aggiungendo mattone a mattone si può costruire un edificio, solo aggiungendo goccia a goccia si può formare il mare”.
Abbiamo il “dovere morale” come Geometri, come padri, come fratelli, come figli, come amici di dover fare
di tutto affinché un collega, un padre, un marito, un fratello, un figlio, un amico possa continuare a sorridere, a veder
crescere i propri figli, a stare accanto alla propria famiglia e a proseguire la propria attività professionale.
Confido nell’aiuto di tutti voi, colleghi iscritti al Collegio Geometri di Lucera, Presidenti e Consiglieri di tutti i Collegi Geometri d’Italia, colleghi geometri di tutta l’Italia».
Collegio Cirdondariale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Lucera
Il Presidente: Geo. Cosimo De Troia