Guida all'uso
Forum
La redazione
Contatti
Links
Indicazioni utili
In giro per Lucera
Le attività
Strade e contrade
Luceriae Historia
Accade in Provincia


Arte
Letteratura
Musica
Religione
Filosofia
Psicologia
Sociologia
Gestalt
Teatro
Cinema
Televisione
Scienze
Diritto
Economia
Storia
Agricoltura
Ambiente
Mestieri
Fuori orario

Barzellette, detti,
aforismi, metafore e parodie…
Raccontate la vostra
IN PROVINCIA
Provincia
Visita del Comandante Interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza Generale di Corpo d’Armata Riccardo Piccinni a Foggia
Dal 1º agosto i cosiddetti “Baschi Verdi”, alla sede di Foggia, composta da 12 uomini

Foggia, 29.06.2016 - Il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Piccinni, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, accompagnato dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, Col. Francesco Gazzani, nel pomeriggio di ieri, ha reso visita alle Fiamme Gialle della locale Compagnia per fare il punto sulle esigenze del personale, sull’attività operativa e sulla situazione logistica del Reparto.
La citata Autorità è stata accolta dal Comandante del Reparto, Cap. Carlo Scupola, che ha svolto un briefing istituzionale, nel corso del quale sono stati illustrati i temi più importanti e le strategie operative volte a migliorare qualità e concretezza dei risultati investigativi che conseguono al pieno esercizio della delicata funzione istituzionale sviluppata sul territorio foggiano, una delle aree che vede il Corpo particolarmente impegnato nel contrasto alla criminalità economico-finanziaria, all’evasione fiscale e agli sprechi in materia di spesa pubblica.
Dopo aver preso atto delle più significative attività di servizio, il Comandante Interregionale ha avuto un incontro con i Comandanti delle dipendenti articolazioni operative, ai quali ha rivolto parole di apprezzamento per il lavoro svolto e di incoraggiamento a proseguire sulla strada intrapresa, esortando tutti a tenere sempre alta la guardia per combattere le infiltrazioni illegali negli affari e l’arricchimento illecito.
Inoltre, è stata sottolineata la necessità di continuare a contrastare in modo determinato i due fenomeni emergenti e presenti anche sul territorio foggiano: la “mafia degli affari” e “l’agro-mafia”, quest’ultimo caratterizzato in particolare dal “caporalato”, illecito molto diffuso su tutto il territorio pugliese.
Nell’occasione, è stato comunicato che il Comando Generale del Corpo, per contrastare in maniera più incisiva tali fenomeni criminali, ha disposto, con decorrenza 1º agosto p.v., l’istituzione di una Sezione Pronto Impiego, i cosiddetti “Baschi Verdi”, alla sede di Foggia, composta da 12 uomini, e l’incremento di 10 ispettori nell’ambito del Nucleo di Polizia Tributaria dauno.

Nella mattinata odierna, l’Autorità di vertice del Corpo, accompagnata dal Colonnello Francesco Gazzani, incontrerà il personale della Tenenza della Guardia di Finanza di Vieste.
Concluderà la visita con un briefing operativo ed un saluto al personale della Brigata di Rodi Garganico.
Negli incontri con il personale, l’Ufficiale di Grado Vertice ha avuto modo di evidenziare come l'azione del Corpo sia essenziale per accrescere giustizia sociale ed equità, poiché grazie ad essa viene garantito il recupero delle risorse finanziarie necessarie per il sostenimento dei servizi pubblici a sostegno dell’intera comunità. L'aggressione dei patrimoni criminali, la lotta al riciclaggio, il contrasto all'usura e, più in generale, all'illegalità finanziaria, mirano a tutelare l'economia legale, il corretto funzionamento dei mercati ed i cittadini onesti, ancor più in un territorio come quello del comprensoriofoggiano, permeato dalla presenza invasiva della criminalità organizzata.

Il Frizzo



Scrivete
al Frizzo

Le risposte
del Frizzo

Fedro e dintorni
Fiabe e racconti seguiti da un breve commento

…u kunde
nannurke
i ditte de
tatarusse
parle kume t'ha
fatte mammete
Altri servizi

Luoghi da visitare
Il Pensatoio
Vendo & Compro
Alla ricerca di…
Newsletter
F.A.Q.