Tradizione gusto e creatività
La visita di Barbara Matera e l’avvio di una sinergia con Pietramontecorvino e Orsara
Alberona, 18.01.2010 - Il falò più bello, quello che si aggiudica il pezzo migliore del maiale esposto in Piazza Civetta, è a forma di Ape car. Un omaggio, tra sacro e profano, al design italiano e al santo del giorno, Antonio Abate. Anche quest’anno, il 17 gennaio alberonese è un inno alla tradizione e ai sapori della terra con un tocco di creatività. Il paese, dopo la visita mattutina della madrina della manifestazione, l’europarlamentare Barbara Matera, in serata è stato raggiunto da centinaia di visitatori e da alcuni ospiti speciali: ad ammirare le tante forme diverse e fantasiose fatte assumere ai falò sono giunti il sindaco di Pietramontecorvino, Rino Lamarucciola, e il primo cittadino di Orsara di Puglia Mario Simonelli. Una visita che segna il primo passo di una collaborazione tra i paesi della provincia di Foggia premiati dalla “Bandiera Arancione”.

All’accensione dei fuochi è cominciata la festa, animata dalla banda musicale e resa magica dalle evoluzioni di mangiafuoco e trampolieri. Come da antica usanza, accanto ai molti covoni la carne di maiale pronta a essere cotta sulla brace per essere degustata assieme a un buon bicchiere di vino. Tutta la comunità alberonese ha partecipato all’evento, dai volontari di Proloco e Protezione Civile ai soci dell’associazione “Giovani nel tempo”. Aperti fino a notte inoltrata anche i locali della ristorazione.
Ogni quartiere del borgo ha preparato il suo falò impalcando la legna per fare assumere alle cataste la forma di un pozzo, di un mulo che aziona la macina, di un’Ape car, di una fontana o di una piccola ciminiera.
Le foto della manifestazione, come di consueto, sono state pubblicate e possono essere scaricate dal sito Internet www.alberona.blogspot.com
Comune di Alberona