Castelluccio dei Sauri: approvato rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2009
Il Consiglio Comunale approva tra le polemiche. Nel 2009 previsioni rispettate e un bilancio sano, che chiude in positivo. Ridotti l’incidenza degli interessi passivi e la pressione tributaria
Castelluccio dei Sauri, 12.07.2010 - Il Consiglio Comunale di Castelluccio dei Sauri, la sera del 9 luglio scorso, ha approvato tutti gli argomenti all’ordine del giorno, tra i quali il rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2009. Ma non sono mancati i momenti di attrito con il gruppo di minoranza.
Approvato a maggioranza l’accapo relativo alla possibilità di monetizzare le aree da destinare a standard urbanistici pubblici per opere di urbanizzazione quando la loro acquisizione dovesse risultare antieconomica per il Comune.
Controverso l’accapo relativo all’approvazione del rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2009.
Dalla relazione dell’assessore Mattia Azzone emerge che le attività di gestione e di amministrazione confermano le previsioni programmate e consegnano un bilancio 2009 sano. L’ente chiude il 2009 in positivo con un avanzo di poco più di 94.000 euro.
Nel 2009 si registrano una riduzione della percentuale di incidenza degli interessi passivi sulle entrate correnti, che scende sotto il 6%, un calo della pressione tributaria per i cittadini (che passa da 200 a 193,15 euro pro capite) e non si annotano anticipazioni di tesoreria.
Da registrare, tra l’altro, l’acquistato del nuovo scuolabus, la cantierizzazione del nuovo parco giochi per i bambini, l’avvio della redazione del nuovo PUG (Piano Urbanistico Generale), lo studio di fattibilità del torrente Cervaro, la sostituzione di tutte le lampade della pubblica illuminazione con i dispositivi che consentono un forte risparmio sulla bolletta elettrica, il mantenimento dei servizi alla persona e la loro continua qualificazione, come per l’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) e il SAD (Servizio Assistenza Domiciliare), la digitalizzazione della Tesoreria, cui seguirà, a breve, l’installazione, a totale carico del tesoriere Banco di Napoli, di un nuovo sportello bancomat. Importanti, per il 2009 anche gli sforzi economici per la tutela del verde.
Polemica la minoranza che, prima di uscire dalla Sala Consiliare per il voto, ha parlato di difficoltà nella gestione e sottolineato la differenza negativa tra spese e riscossioni.
Il consuntivo è stato approvato dalla sola maggioranza rimasta in aula.
La seduta si è conclusa con la risposta ad interrogazione del consigliere comunale Gerardo Di Flumeri relativo a “stato di abbandono del parco giochi”. Allo studio dell’Amministrazione Comunale la possibilità di trasformare in un giardino il vecchio parco giochi e spostare le attrezzature ancora utilizzabili in un’altra area più adatta allo scopo.
Comune di Castelluccio dei Sauri
L'ufficio stampa