Alberonesi nel mondo, storie di emigranti
La ricerca di un cittadino con foto, nomi e vicende che raccontano 100 anni di emigrazione
Alberona, 29.03.2009 - Un viaggio dentro 100 anni di emigrazioni, con foto, nomi e storie di quanti hanno compiuto il lungo percorso dei migranti portando con sé un piccolo pezzo del paese natio. Questo è “Alberonesinelmondo.com, storie di emigranti”, il portale ideato da Domenico Caruso, alberonese cinquantaduenne la cui passione per la ricerca storica è legata a un episodio: il ritrovamento di due lettere datate 1924 e 1925, due missive che suo nonno aveva ricevuto dal cugino Domingos residente in Brasile.
Inizia così una difficile ricerca che si concretizza nel dicembre del 2004, con il ritrovamento dei discendenti di Domingos e Nicola Caruso, figli di Donatantonio, emigrato in Brasile nel 1890 insieme al fratello Matteo. Il 13 dicembre 2007, nella città di San Paolo (Brasile), l’incontro tra Domenico e i suoi parenti ritrovati dopo una lontananza durata 117 anni. L’entusiasmo lo spinge, nel gennaio 2005, ad allargare le ricerche degli alberonesi emigrati in Canada e Stati Uniti nel periodo 1881-1936, ottenendo importanti risultati.
«Credo che ogni famiglia alberonese abbia vissuto direttamente o indirettamente una storia d’emigrazione – spiega Domenico Caruso sul suo portale –. Rivolgo, pertanto, un invito a tutti gli alberonesi, agli emigranti e ai loro discendenti: raccontate le vostre storie d’emigrazione, quelle dei vostri padri e dei vostri nonni. Se possedete foto, lettere, biglietti di viaggio, passaporti e altri documenti che riguardano il fenomeno emigratorio, potete inviarne copia al seguente indirizzo e-mail:
• info@alberonesinelmondo.com
(indirizzo e-mail protetto dal bots spam, bisogna abilitare Javascript per vederlo).
L’obiettivo finale – continua il signor Caruso – è quello di cercare di ricostruire, per quanto possibile, la storia dell’emigrazione alberonese, e soprattutto riavvicinare gli emigranti e i loro discendenti al nostro bellissimo paese, e per i più giovani la possibilità di poter riscoprire le proprie origini».
www.comunealberona.it
www.prolocoalberona.it
www.alberona.blogspot.com
www.alberonesinelmondo.com