Viabilità, passa il progetto esecutivo per la frana di Faeto
Pronti 700mila euro per altre quattro strade provinciali. Guerrera: «Massima priorità alla sicurezza stradale»
Foggia, 09.07.2009 - È stato approvato il progetto esecutivo per la sistemazione della grossa frana sulla S.P. 125, alle porte di Faeto. L’importo dei lavori, che a breve saranno appaltati, è di 500mila euro. Nei mesi scorsi, il sindaco di Faeto, Antonio Marella, aveva chiesto ai presidenti della Regione Puglia e della Provincia di Foggia e agli assessori provinciale e regionale ai Lavori Pubblici, interventi urgenti in favore «dell’unica strada provinciale che porta a Faeto minacciata da una frana che potrebbe causare l’isolamento del paese. L’interruzione del transito, inoltre, comporterebbe la sospensione dei pubblici servizi in quanto il personale proviene dai paesi limitrofi». Soddisfatto l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Vito Guerrera. «Abbiamo dato la massima priorità alla sicurezza stradale – ha dichiarato Guerrera –. Purtroppo non abbiamo la bacchetta magica per intervenire subito e su tutti i fronti ma se le piogge torrenziali, con tutte che le conseguenze che portano, ci daranno una tregua, ci occuperemo il prima possibile di tutte le criticità della viabilità stradale».
L’esecutivo dell’ente Provincia ha approvato altri quattro progetti definitivi per altrettante arterie della provincia. Per un importo pari a 150mila euro, saranno appaltati i lavori per la sostituzione ed integrazione di barriere di protezione su alcuni tratti della S.P. 52 (Vieste-Peschici). Approvato anche il progetto esecutivo per la sistemazione della S.P. 51 (Carpino-Ischitella-Vico del Gargano). L’arteria si presenta in condizioni molto critiche tali da richiedere 247mila euro per interventi di risagoma del piano viabile caratterizzato dalla presenza di screpolature ed ormaie. In località borgo Tressanti, sulla S.P. 75 (Foggia-Trinitapoli), grazie al finanziamento di 500mila euro, saranno costruiti dei marciapiedi ed un impianto di pubblica illuminazione utilizzando pali fotovoltaici. «Anche in questo caso abbiamo problemi di sicurezza sia per la scarsa illuminazione in prossimità della borgata sia per l’assenza di marciapiedi atti a garantire l’incolumità dei pedoni – ha precisato l’assessore –. La novità è rappresentata dalla costruzione dei pannelli fotovoltaici per fornire illuminazione su strada che azzereranno i costi per il servizio». Infine, sempre la giunta di Palazzo Dogana ha approvato il progetto esecutivo per interventi sulla S.P. 91 (dell’Ofanto), nel tratto compreso tra l’incrocio con la S.P. 143 ed il santuario della Madonna di Ripalta. I lavori, per un importo complessivo di 150mila euro, riguarderanno la sistemazione del piano viabile che ad oggi si presenta in cattive condizioni con notevoli sconnessioni e deformazioni.
Provincia di Foggia
Assessorato ai Lavori Pubblici
Assessore Vito Guerrera