|
|
|
In Provincia
| Vai all’indice | Vai all'argomento principale |
Carlantino, più differenziata dal 1º di agosto 2009
In questi giorni, prenderà il via anche la campagna di sensibilizzazione per spiegare ai cittadini i vantaggi che derivano dal differenziare i rifiuti
Carlantino, 28.07.2009 - Prenderà il via sabato 1º agosto il nuovo Piano per la Raccolta Differenziata di Carlantino. Il servizio, totalmente rinnovato, sarà gestisto dalla “Eco Alba”, società cooperativa di Volturino. Sono stati potenziati il numero e la presenza dei nuovi cassonetti per raccogliere separatamente carta, plastica e vetro. I vecchi cassonetti sono stati completamente sostituiti. Ogni zona avrà a disposizione più contenitori, così da facilitare al massimo la collaborazione da parte dei cittadini nel conferire responsabilmente i rifiuti in modo differenziato. Per i prodotti di scarto con dimensioni ingombranti, ad esempio i grossi elettrodomestici, sarà attivata la raccolta periodica “porta a porta”.
Gli utenti che avranno necessità di liberarsi da vecchi televisori, lavatrici e frigoriferi avranno a disposizione un numero telefonico a cui rivolgersi per avvisare gli addetti al servizio di raccolta. «Non potevamo più rinviare l’attivazione di questo importante piano di raccolta per differenziare i rifiuti – dichiara soddisfatto il sindaco di Carlantino, Vito Guerrera –. I servizi che andremo ad erogare non avranno alcun costo aggiuntivo per la popolazione. La salvaguardia ambientale è una delle priorità di questa amministrazione comunale».
La società a cui è stata affidata la gestione del servizio assumerà manodopera di Carlantino. In questi giorni, prenderà il via anche la campagna di sensibilizzazione per spiegare ai cittadini i vantaggi che derivano dal differenziare i rifiuti. «Ai residenti – spiega Giovanna Santacroce, amministratrice della “Eco Alba” – saranno distribuiti dei vademecum che contengono ogni informazione utile al corretto conferimento dei rifiuti. Fare la differenziata ha un duplice vantaggio: salvaguarda l’ambiente e contribuisce a ridurre progressivamente le tasse per lo smaltimento».
A settembre, con la riapertura delle scuole, la campagna d’informazione interesserà anche gli alunni dell’istituto comprensivo che avranno a disposizione dei contenitori per differenziare i rifiuti quotidianamente prodotti.
Comune di Carlantino
Sindaco: Vito Guerrera
|
|
|
|