Volturino: il corto sulla Shoah 2° classificato al Festival “Corti a Scuola”
Un ulteriore riconoscimento al lavoro svolto dopo la grande soddisfazione ottenuta a marzo scorso, quando a Sanremo l’Istituto “Mons. Savastio” si classificò al 1° posto al GEF (Festival Mondiale della Creatività Scolastica)
Volturino, 31.10.2009 - L’Istituto Scolastico Comprensivo di Volturino “Mons. Salvatore Savastio” (Scuola dell’Infanzia – Primaria e Secondaria di 1º Grado) ha ricevuto un nuovo riconoscimento per il cortometraggio realizzato in occasione del Giorno della Memoria 2009 dal titolo “Esse Esse: ovvero mai più sopraffazione”.
Il lavoro si è classificato al 2° posto al Festival del Cortometraggio Scolastico “CORTI A SCUOLA”, organizzato dal Comune di Bari in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari ed alcune aziende di produzione cinematografica.
Il cortometraggio, con la regia di Emanuele Faccilongo, è stato ideato dalle docenti di scuola media Marisa Marzano, Annarita Iatesta ed Emma Cannizzo e documenta alcuni episodi realmente accaduti nel piccolo centro dei Monti Dauni nel corso dell’occupazione nazista, interpretato dai nipoti di coloro che furono i protagonisti delle vicende.

Quello di Bari è un ulteriore riconoscimento al lavoro svolto dopo la grande soddisfazione ottenuta a marzo scorso, quando a Sanremo l’Istituto “Mons. Savastio” si classificò al 1° posto al GEF (Festival Mondiale della Creatività Scolastica).
Un motivo in più per continuare su una linea didattica efficace, che per il corrente anno scolastico riserverà ulteriori sorprese con il coinvolgimento di alunni e docenti dell’Istituto Scolastico.
Istituto “Mons. Salvatore Savastio” - Volturino
Il Dirigente Scolastico:
Prof. Vincenzo Meomartino