‹‹·········


Guida all'uso
Forum
La redazione
Contatti
Links
Indicazioni utili
In giro per Lucera
Le attività
Strade e contrade
Luceriae Historia
Accade in Provincia


Arte
Letteratura
Musica
Religione
Filosofia
Psicologia
Sociologia
Gestalt
Teatro
Cinema
Televisione
Scienze
Diritto
Economia
Storia
Agricoltura
Ambiente
Mestieri
Fuori orario

Barzellette, detti,
aforismi, metafore e parodie…
Raccontate la vostra
In Provincia
| Vai all’indice | Vai all'argomento principale |
Il Gruppo Consiliare di AN chiede più trasparenza nell’affidamento di incarichi e collaborazioni
«L’Amministrazione conceda a tutti gli operatori economici le medesime possibilità di offrire servizi, forniture e prestazioni e di ottenerne il relativo affidamento sulla base di criteri oggettivi»

Biccari, 19.05.2008 - «Continua l’azione del gruppo consiliare di Alleanza Nazionale di Biccari a favore di una maggiore trasparenza nella Pubblica Amministrazione locale, non soltanto con le pubbliche denunce degli abusi dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Picaro, ma anche con una lunga serie di proposte concrete.
Dopo aver vinto la battaglia per la pubblicazione sul sito Internet istituzionale delle delibere e degli altri atti amministrativi del Comune di Biccari, il gruppo di opposizione ha presentato altre due mozioni per chiedere l’adozione del regolamento comunale sull’affidamento degli incarichi di collaborazione e la redazione degli elenchi per l’affidamento dei lavori e dei servizi in economia.
La circolare 11 marzo 2008, n. 2 del Ministro della Funzione Pubblica, infatti, ha fornito chiarimenti in merito ai nuovi obblighi imposti dalla Legge Finanziaria 2008 in materia di conferimento da parte della p.a. degli incarichi esterni. La stessa circolare, inoltre, ha previsto uno schema di regolamento che dovrebbe essere adottato da tutti i comuni.
Con questa prima mozione, dunque, Alleanza Nazionale ha inteso sollecitare l’adozione di tale regolamento ed avviare una verifica sulle modalità di conferimento degli incarichi di collaborazione da parte del Comune di Biccari.
La seconda mozione, invece, recepisce alcune disposizioni del Testo Unico sui Lavori Pubblici (il D.Lgs. 163/2006) che consentono alle stazioni appaltanti di predisporre degli elenchi degli operatori economici interessati ad effettuare lavori in economia.
È importante, infatti, che l’Amministrazione conceda a tutti gli operatori economici le medesime possibilità di offrire servizi, forniture e prestazioni e di ottenerne il relativo affidamento sulla base di criteri oggettivi.
In tal senso, Alleanza Nazionale è fortemente convinta che la redazione di questo elenco, così come fatto in altri Comuni, possa rappresentare il primo passo, anche simbolico, per garantire la trasparenza e l’imparzialità dell’Amministrazione pubblica e per archiviare questa lunga stagione politica largamente caratterizzata da pratiche clientelari e faziose».

Gruppo Consiliare
Alleanza Nazionale– Biccari

Una mozione a favore della donazione degli organi
A sottoporla il consigliere comunale di minoranza Gianfilippo Mignogna

Biccari, 19.05.2008 - «Il Ministro della Salute, con il Decreto dello scorso 11 marzo 2008, pubblicato nella G.U. n. 80 del 4-4-2008, ha stabilito che anche i Comuni possono svolgere l’attività di ricezione e trasmissione delle dichiarazioni di volontà dei cittadini circa la donazione di organi a scopo di trapianto.
Si tratta di un importante provvedimento, peraltro ampiamente apprezzato dall’ANCI, che da un lato promuove sensibilmente la cultura della donazione degli organi e dall’altro valorizza e responsabilizza il ruolo dei comuni.
Per questi motivi, il gruppo consiliare di Alleanza Nazionale di Biccari ha presentato una mozione per chiedere che l’Amministrazione si faccia carico di organizzare questo servizio, magari anche in forma associata, nei modi previsti dalla legge.
In una fase caratterizzata da forti sentimenti di anti-politica e di sfiducia nei confronti delle istituzioni, è auspicabile che gli Amministratori locali non si occupino soltanto di appalti, incarichi professionali, consulenze e clientelismi vari, ma che recuperino anche quella importante funzione educativa e culturale che deve essere propria di chi ha l’onere e l’onore di guidare e rappresentare una comunità».

Il consigliere comunale
Gianfilippo Mignogna



Scrivete all'amico
Frizzo

Le risposte
del
Frizzo

Fedro e dintorni
Fiabe e racconti seguiti da un breve commento

…u kunde
nannurke
i ditte de
tatarusse
parle kume t'ha
fatte mammete
Altri servizi

Luoghi da visitare
Il Pensatoio
Vendo & Compro
Alla ricerca di…
Newsletter
F.A.Q.