|
|
|
Biccari. Il gruppo consiliare di AN: «Usi civici: il fallimento della Amministrazione»
«Oggi, alla scadenza della seconda proroga concessa alla Sesam, l’unica certezza è il fallimento dell’Amministrazione che, con la complicità della sua società di fiducia, non è riuscita a risolvere la grana degli usi civici ai cittadini biccaresi»
Biccari, 03.07.2008 - «Cinque anni fa l’Amministrazione Picaro diede in affidamento diretto il servizio di affrancazione degli usi civici alla ditta Sesam S.p.a. di Monopoli, riconoscendogli addirittura il 50% delle somme che sarebbero state incamerate.
Già in quell’occasione Alleanza Nazionale contestò duramente la scellerata scelta degli amministratori evidenziando, oltre a gravissime incongruenze procedurali (come l’affidamento diretto), che a pagare il salatissimo conto di quella spartizione fifty-fifty sarebbero stati unicamente i cittadini di Biccari e gli agricoltori in particolare.
E difatti, le prime ipotesi di canone furono assolutamente esorbitanti (3.000,00 Euro ad ettaro!!!) e non furono deliberate unicamente grazie alla vigile attenzione dei consiglieri di Alleanza Nazionale.
Dopo anni di ritardi inspiegabili, tentativi di deliberare prezzi altissimi e relativi scampati pericoli, inadempienze e proroghe concesse a cuor leggero, la situazione è ancora al punto di partenza. Persino il Sindaco, dopo le tantissime sollecitazioni dell’opposizione, ha riconosciuto, in un verbale del 23 gennaio scorso, che “la problematica in oggetto manifesta notevoli ritardi e carenze da parte della SESAM” e che “il non rispetto ulteriore di tali tempi sarà interpretato dall’Amministrazione comunale come motivo di rescissione contrattuale”.
Oggi, alla scadenza della seconda proroga concessa alla Sesam (30 giugno p.v.), l’unica certezza è il fallimento dell’Amministrazione che, con la complicità della sua società di fiducia, non è riuscita a risolvere la grana degli usi civici ai cittadini biccaresi.
A chi, con miopia politica ed amministrativa ed ingiustificata caparbietà, si è ostinato per anni a perseguire una strada fallimentare per il Comune ed i cittadini biccari e a non dare ascolto, soltanto per faziosità ed arroganza, agli inviti al ravvedimento giunti dall’opposizione, Alleanza Nazionale non chiede ammissioni di responsabilità e ripensamenti (che mai arriveranno), ma soltanto il coraggio e la coerenza di tenere fede almeno a quanto scritto e dichiarato e, quindi, di far seguire i fatti alle parole.
Per questo i consiglieri comunali di AN hanno annunciato la presentazione di una mozione per chiedere alla maggioranza di dare seguito a quanto scritto dal Sindaco nel verbale del 23 gennaio e di “affrancare” definitivamente Biccari e i biccaresi dal fardello di quel 50% riconosciuto alla SESAM, nella convinzione che solo attraverso questo passaggio preliminare sarà possibile risolvere davvero l’annoso problema degli usi civici».
Gianfilippo Mignogna
Consigliere comunale di AN
nel Comune di Biccari
|
|
|
|