“We care”: Workshop di chiusura a Bovino
All'evento sono stati invitati anche gli stakeholder degli Ambiti territoriali di Troia e dell’Appennino Dauno Settentrionale
Bovino, 04.07.2008 - L’Istituto di Formazione ed Orientamento Professionale - I.F.O.P. comunica che lunedì 7 luglio 2008 alle ore 17:00, a Bovino (FG), presso la Sala Convegni della Comunità Montana dei Monti Dauni Meridionali, si terrà il Workshop di chiusura del Progetto di formazione continua “WE CARE”, ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia con D.D. n. 400 del 11/04/2007 pubblicata sul B.U.R.P. n. 58 del 19/04/2007 nell’ambito dell’Avviso Pubblico per la presentazione di Progetti per attività formative finanziate dallo Stato – Interventi di promozione di piani formativi aziendali, settoriali e/o territoriali di formazione continua (Decreti Direttoriali del 28/10/203 e del 22/09/2004) – AVVISO FC/2005.
Il Workshop si propone di disseminare i risultati raggiunti con il Progetto, realizzato dall’I.F.O.P., in termini di aggiornamento professionaledelle conoscenze e competenze tecnico-professionali di n. 19 Operatrici Socio Assistenziali dipendentidella FUTURA Società Cooperativa Sociale, cooperativa sociale di tipo A, impiegate presso la Casa di Riposo per Anziani di Monteleone di Puglia (FG).
Interverranno il Presidente ed il Vicepresidente della Cooperativa Sociale FUTURA, Pompeo Colangelo e Angelo Casullo, il Presidente ed il Direttore dell’I.F.O.P., Pietrantonio Fatibene e Marco Sbarra, i docenti/esperti delle attività corsuali e le corsiste.
Al Workshop sono stati invitati anche gli stakeholder degli Ambiti territoriali di Troia e dell’Appennino Dauno Settentrionale.
Il percorso formativo, della durata di 320 ore per allieva, ha permesso di conseguire i seguenti obiettivi:
• aggiornamento della professionalità delle persone in formazione;
• promozione del cambiamento organizzativo della cooperativa sociale;
• implementazione di un processo di cambiamento organizzativo in un’ottica di forte finalizzazione al cliente sia esterno che interno;
• acquisizione della consapevolezza delle persone in formazione circa lo scostamento esistente fra competenze possedute e quelle necessarie alla erogazione di un servizio socio-assistenziale di qualità;
• sviluppo di una comune cultura professionale.
Segreteria organizzativa I.F.O.P.:
Istituto di Formazione ed Orientamento Professionale
Località Tiro a Segno, snc – 71023 Bovino (FG)
Tel./Fax: 0881 961792
E
e-mail: info@ifop.it
Sito web: www.ifop.it