Eliporto a Celenza, progetto approvato
In agosto cominceranno i lavori per una delle 14 nuove elistazioni della Puglia, base strategica per servizio antincendio, soccorso sanitario e turismo
Celenza V., 15.07.2008 - I lavori per la costruzione dell’eliporto di Celenza Valfortore cominceranno in agosto. Il Consiglio comunale ha approvato il progetto esecutivo e la immediata esecutività del piano. La base di Celenza, così come annunciato nei mesi scorsi, garantirà un impiego continuo della struttura, con operatività diurna e notturna. L’eliporto celenzano sarà controllato in remoto da una centrale operativa che sarà realizzata a Foggia. «Abbiamo accolto con grande soddisfazione l’iniziativa della Regione Puglia – ha dichiarato Francesco Santoro, sindaco di Celenza Valfortore –. Il nostro eliporto sarà una base logistica per tutto il territorio dei Monti Dauni e, oltre a una valenza strategica e di pronto intervento, potrà essere utile alla valorizzazione di un’area molto vasta».
A Celenza Valfortore sorgerà una delle 14 nuove elistazioni pugliesi che, gestite da “Aeroporti di Puglia”, costituiranno la rete eliportuale pugliese. La struttura sarà realizzata in località Martelli, nel territorio comunale di Celenza, su un altipiano posto all’altezza del bivio fra la provinciale 1 e la strada comunale “Madonna delle Grazie”.
Regione e Aeroporti di Puglia hanno scelto Celenza Valfortore in virtù della posizione strategica del paese: il borgo celenzano, infatti, si trova in una posizione centrale rispetto all’area complessiva dei Monti Dauni, in una zona dove si registrano annualmente un elevato numero di incendi boschivi e una altrettanto rilevante casistica di interventi di soccorso sanitario. L’eliporto sarà una vera e propria «…base di riferimento per il soccorso sanitario, la protezione civile e il turismo estivo», si legge nella relazione di “Aeroporti di Puglia” inviata al Comune di Celenza Valfortore.
La struttura, oltre all’eliporto, comprenderà anche una palazzina all’interno della quale troveranno spazio diversi servizi a disposizione del personale che gestirà l’elistazione e dei passeggeri. Vi potranno atterrare e decollare elicotteri da 6 a 15 posti. Si estenderà su una superficie totale pari a 6.750 metri quadrati. Sarà delimitata da una rete metallica.
Comune di Celenza Valfortore
www.celenzavalfortore.blogspot.com
Sindaco: Francesco Lucio Santoro
L'ufficio stampa