‹‹·········


Guida all'uso
Forum
La redazione
Contatti
Links
Indicazioni utili
In giro per Lucera
Le attività
Strade e contrade
Luceriae Historia
Accade in Provincia


Arte
Letteratura
Musica
Religione
Filosofia
Psicologia
Sociologia
Gestalt
Teatro
Cinema
Televisione
Scienze
Diritto
Economia
Storia
Agricoltura
Ambiente
Mestieri
Fuori orario

Barzellette, detti,
aforismi, metafore e parodie…
Raccontate la vostra
In Provincia
| Vai all’indice | Vai all'argomento principale |
Un vademecum completo per le vacanze ad Alberona
Il servizio della Proloco, con informazioni su cosa vedere, dove dormire, case in vendita, abitazioni in fitto e in quali posti andare a mangiare

Alberona, 15.07.2008 - Weekend da “tutto esaurito” per ristoranti e pizzerie di Alberona. Sabato e domenica, l’afa delle città ha convinto centinaia di persone a passare qualche ora al fresco dei Monti Dauni gustando i prodotti tipici alberonesi e affollando i locali all’aperto del borgo che dai suoi 700 metri d’altitudine domina la piana del Tavoliere. Anche per l’estate 2008, la Proloco offre un vademecum per quanti vogliano visitare e pernottare ad Alberona. Sul sito Internet www.prolocoalberona.it – oltre alle informazioni su cosa vedere, dove mangiare e in quali strutture pernottare – è costantemente aggiornato l’elenco degli appartamenti in locazione e di quelli in vendita.
Sulle stesse pagine web, sarà presto pubblicato il calendario degli avvenimenti estivi: il 25 luglio aprirà i battenti “Villaggio Arancione 2008”, la cittadella degli eventi con 35 appuntamenti e 30 giorni di spettacoli, sport e manifestazioni culturali.
La Proloco di Alberona è iscritta al registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale. La sede del sodalizio si trova in Piazza Umberto I ed è aperta tutti i giorni, lunedì escluso. È possibile chiedere informazioni ai volontari dell’associazione contattando lo 0881/592334: il martedì e mercoledì, lo sportello telefonico e la sede della Proloco sono attivi dalle ore 16:00 alle ore 20:00; dal giovedì alla domenica, invece, l’orario dei servizi va dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e ancora dalle 16:00 alle 20:00.

Negli ultimi 6 anni, l’offerta turistica di Alberona è cresciuta sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Entro luglio, sarà inaugurato e aperto ufficialmente al pubblico il centro polivalente “Arturo Petti”. La struttura – dotata di piscine, spogliatoi, chiosco, calcetto, campo da beach volley e bocce – sarà intitolata alla memoria dell’ex sindaco di Alberona, al primo cittadino che dal 2002 al 2006 ha avviato la trasformazione del paese. Negli ultimi anni, infatti, Alberona ha ottenuto due importanti riconoscimenti: la Bandiera Arancione, da parte del Touring Club, e  l’ingresso nel circuito turistico de “I Borghi più belli d’Italia”, marchio di qualità ambientale e paesaggistica dell’Associazione Nazionale Comuni D’Italia (Anci).
Il centro polivalente comunale sorge nella vallata su cui affaccia il campanile della chiesa madre: in una conca naturale che da una parte è chiusa dal centro storico alberonese e dall’altra presenta il verde panorama dei boschi in cui si specchiano la piscina per gli adulti e quella per i più piccoli, ormai pronte a entrare in funzione.

Comune di Alberona-
www.comunealberona.it
www.prolocoalberona.it
www.alberona.blogspot.com



Scrivete all'amico
Frizzo

Le risposte
del
Frizzo

Fedro e dintorni
Fiabe e racconti seguiti da un breve commento

…u kunde
nannurke
i ditte de
tatarusse
parle kume t'ha
fatte mammete
Altri servizi

Luoghi da visitare
Il Pensatoio
Vendo & Compro
Alla ricerca di…
Newsletter
F.A.Q.