Carlantino vuol diventare "Zona Franca Urbana"
Le zone franche urbane sono individuate tra le aree urbane e i quartieri caratterizzati da particolari svantaggi sotto il profilo sociale ed economico e da un marcato bisogno di strategie e interventi per lo sviluppo produttivo e occupazionale
Carlantino, 01.08.2008 - Il Consiglio comunale carlantinese ha deliberato la proposta di individuare Carlantino, unitamente ai comuni di Celenza Valfortore e Casalnuovo Monterotaro, come possibile ZFU, la Zona Franca Urbana che prevede anche l’esenzione dalle imposte per le imprese esistenti e quelle di nuova costituzione.
È questa la prima conseguenza dell’accordo raggiunto tra i comuni, Provincia di Foggia, Regione Puglia, Consorzio di Bonifica e Camera di Commercio in merito alla realizzazione della nuova diga di Piano dei Limiti. I consiglieri comunali hanno stabilito, infatti, che la proposta viene presentata al fine di compensare i propri territori e le comunità locali dalla futura costruzione del secondo invaso artificiale.
«Auspichiamo che il riconoscimento di zona franca possa innescare uno sviluppo reale per queste aree degradate – ha dichiarato Vito Guerrera, sindaco di Carlantino –. La ZFU, inoltre, agevolando le imprese, potrà portare più occupazione facendo aumentare la nostra economia».
Nei giorni scorsi, presso la Regione Puglia, in sede di confronto e di esame delle diverse problematiche esistenti per la realizzazione della diga di Piano dei Limiti, è scaturita la necessità di utilizzare ogni utile elemento finalizzato ad accrescere e compensare i territori interessati dalla costruzione della nuova struttura. In tal senso, l’assessore regionale alle Opere Pubbliche, Onofrio Introna, ha proposto l’individuazione di una zona franca urbana. Dopo la delibera del Consiglio comunale carlantinese sarà lo stesso ente regionale a trasmettere la proposta del comune al Governo centrale.
Le zone franche urbane sono individuate tra le aree urbane e i quartieri caratterizzati da particolari svantaggi sotto il profilo sociale ed economico e da un marcato bisogno di strategie e interventi per lo sviluppo produttivo e occupazionale.
Gli interventi per la ZFU (previsti dagli articoli 60 e 61 della legge n. 289 del 2002) sono pertanto finalizzati alla riqualificazione delle stesse aree attraverso l’incentivazione, il rafforzamento, la regolarizzazione di attività imprenditoriali e attraverso interventi socio-assistenziali volti a ridurre le condizioni di disagio della popolazione residente.
Comunicati stampa correlati li si può trovare all'indirizzo http://tuttiacarlantino.blogspot.com
Comune di Carlantino - Viale Europa
Sindaco: Vito Guerrera