Cisl Medici, raggiunto un buon accordo per la dirigenza
Ciavarella: «Un chiaro segnale di cambiamento volto a differenziare i dirigenti medici dagli altri dirigenti gestionali»
Foggia, 13.03.2006 - «Nonostante ritardi e incomprensioni, è stato firmato un buon accordo. Un contratto sostanzialmente equilibrato che avvicina lo stipendio tabellare dei medici (40.031 euro l’anno) a quello degli altri dirigenti del pubblico impiego». Commenta così l’accordo raggiunto sul secondo biennio economico contrattuale 2004-2005 della dirigenza sanitaria pubblica, Nicola Ciavarella, da poche settimane segretario generale della Cisl Medici di Foggia.
La Cisl Medici è un sindacato medico che aderisce alla Cisl e, quindi, affiliato alla Cisl Internazionale (Confederazione Internazionale Sindacati Liberi) e alla CES (Confederazione dei Sindacati Europei). Alla Cisl Medici sono iscritti i Medici e i Veterinari dipendenti del S.S.N. (Ospedalieri e Medici dei Servizi Territoriali) e i Medici convenzionati (Medicina Generale - Specialistica Ambulatoriale - Specialistica Pediatrica - Guardia Medica e continuità Assistenziale - Medicina dei Servizi). A Foggia la federazione della Cisl Medici si è costituita nel mese di dicembre 2005 e da poche settimane ha iniziato ad operare in Capitanata.
«Adesso – aggiunge il dottor Ciavarella – l’auspicio è che si possa arrivare alla firma definitiva nel più rapido tempo possibile». I 115.000 tra medici ospedalieri e delle Asl e veterinari pubblici, hanno ottenuto un incremento medio mensile lordo di 254 euro e riceveranno arretrati mediamente per 5.000 euro ciascuno. È stato riconosciuto a livello economico il disagio per il lavoro notturno, monetizzato con 50 euro per guardia notturna, e un incremento del minimo dello stipendio di posizione per gli ex aiuti pari a 90 euro al mese. I primari, mediamente, aumentano di 185 euro mensili il loro stipendio di posizione, oltre ai 141 euro in più sul tabellare.
«Il riconoscimento economico del disagio lavorativo e l’incremento del minimo di posizione, svincolato dalla responsabilità di un incarico organizzativo, rappresentano – sottolinea Ciavarella – un chiaro segnale di cambiamento volto a differenziare i dirigenti medici dagli altri dirigenti gestionali, riconoscendone la specificità e un proprio percorso professionale».
Ufficio Informazione Cisl Foggia
Via Trento, 42 – 71100 Foggia
Tel. 0881-724388 - Fax 0881-771681
e-mail: info@cislfoggia.it