Atipici del Comune di Ascoli, siglato l’accordo per la stabilizzazione dei co.co.co. del servizio nettezza urbana
Soddisfazione da parte della UST Cisl e della ALAI Cisl di Foggia
Ascoli S., 15.03.2006 - Concordare un quadro di regole di riferimento per quanti operano nel Comune di Ascoli Satriano con un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Con quest’obiettivo è stato sottoscritto, martedì 14 marzo 2006, un accordo sindacale tra l’Amministrazione Comunale di Ascoli Satriano e le segreterie territoriali della UST Cisl e dell’ALAI Cisl di Foggia.
L’accordo aziendale integrativo ai contratti di collaborazione coordinata e continuativa riguarda 7 lavoratori del servizio nettezza urbana. «Si tratta di un accordo innovativo nel suo genere – afferma Carlo Ferrara, segretario territoriale della UST Cisl di Foggia – che testimonia l’impegno della Cisl nella difesa dei diritti dei lavoratori, anche di quelli operanti in settori minimali che di solito sfuggono alla tutela. È stata concordata con il Comune – aggiunge Ferrara – la definizione di un quadro normativo di tutela del lavoro atipico più ampio ed articolato, che contempli il miglioramento delle condizioni generali di lavoro e la costruzione di maggiore protezione sociale per questi lavoratori. In questo percorso – sottolinea il segretario provinciale della Cisl – importante è stato l’apporto della segreteria dell'Unione Comunale Cisl di Ascoli».
I 7 lavoratori, già dipendenti di una ditta privata che aveva in concessione il servizio, a seguito della rinuncia della ditta affidataria, furono collocati in posizione di co.co.co. dal Comune di Ascoli con contratti mensili rinnovati di volta in volta, senza alcuna certezza di futuro. Con l’accordo stipulato, l’Amministrazione s’è impegnata «…a ricercare una stabilizzazione definitiva, entro – è scritto – il primo semestre del corrente anno».
«Con l'intesa sottoscritta – evidenzia Rocco Fatibene, responsabile provinciale dell’ALAI, Associazione Lavoratori Atipici e Interinali della Cisl – oltre alla garanzia del mantenimento in rapporto di collaborazione per il periodo occorrente allo svolgimento di una nuova gara per l’affidamento del servizio, i dipendenti hanno ottenuto la garanzia dell’assunzione da parte della ditta aggiudicataria dell’appalto, l’applicazione del contratto collettivo nazionale di categoria (FISE), al pari di tutti gli altri lavoratori impegnati in analoghi servizi e, inoltre – conclude il sindacalista della Cisl – il Comune, qualora dovesse tornare a gestire in proprio il servizio di nettezza urbana, si è impegnato a riassumerli direttamente».
Ufficio Informazione Cisl Foggia
Via Trento, 42 – 71100 Foggia
Tel. 0881/724388 - Fax 0881/771681
Email: info@cislfoggia.it