Comune
di Orsara di Puglia
Per una cultura di pace
ORSARA
DI PUGLIA - Per una cultura di pace: è
questo il tema del convegno che si terrà sabato 29 novembre,
ad Orsara di Puglia, nellaula consiliare del Municipio.
Il dibattito avrà inizio dopo la presentazione di una
pregevole iniziativa della casa editrice di Capitanata Edizioni
del Rosone. Per loccasione, infatti, sarà
presentato il volume Sulla follia Scritti sulla
crisi del mondo moderno, traduzione italiana di uno tra
i capolavori di Lev Tolstoj. Lultimo lavoro della società
editrice Edizioni del Rosone e liniziativa
del Comune di Orsara di Puglia arrivano in un momento di particolare
attenzione verso le tematiche della pace, quando è ancora
aperta la ferita per ciò che è accaduto e continua
a succedere in più parti del mondo, dove si stanno diffondendo
paura e preoccupazioni per un terrorismo che si caratterizza
sempre più come aggressione globale. Di
particolare rilievo, a questo proposito, la testimonianza di
Milka Antonic Lauriola, dellAmbasciata di Pace della Provincia
di Foggia. E uniniziativa a cui teniamo molto
dichiara Michele Cotugno, assessore comunale di Orsara
con delega allAmbiente, Commercio, Politiche Giovanili,
Sport e Turismo -. La nostra amministrazione ritiene che si
debba lavorare "Per una cultura di pace e da tempo,
attraverso lorganizzazione di iniziative che hanno portato
ad Orsara centinaia di giovani, ci stiamo impegnando per dare
il nostro contributo in tal senso. Introdurrà il
tema dellincontro, alle 18, il sindaco di Orsara Mario
Simonelli. Interverranno lassessore alle Politiche Educative
della Provincia di Foggia, Bruno Gorgoglione; gli assessori
Michele Cotugno e Antonio Di Biccari, Pubblica Istruzione e
Cultura; Falina Martino Marasca, di Edizioni il Rosone;
Antonio Vigilante, responsabile della collana di testi e studi
su pace e non violenza Laratro.
info@ilfrizzo.it