Consorzio
"Valle dell'Orso"
Sei comuni insieme contro lo spopolamento
e per lo sviluppo del territorio
MONTI
DAUNI SUD (20.02.2004) Liniziativa è dei Comuni
di Troia, Orsara di Puglia, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio
Valmaggiore, Faeto e Celle San Vito.
Un Consorzio di sei Comuni che lavorano insieme per arrestare
lo spopolamento e mettere in moto lo sviluppo. È questo
lobiettivo cui sta lavorando la Valle dellOrso,
consorzio formato dai Comuni di Troia, Orsara di Puglia, Castelluccio
dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Faeto e Celle San Vito.
Insieme, contano poco più di 15mila anime. In 10 anni,
dal 1991 allultimo censimento del 2001, complessivamente
hanno perso 1035 abitanti. Celle San Vito (186 residenti) e
Faeto (758) i Comuni più colpiti dal fenomeno della desertificazione
demografica; Castelluccio dei Sauri lunico in contro tendenza,
con un incremento di 51 abitanti; Troia e Orsara, che rispettivamente
contano 7495 e 3313 residenti, i paesi più popolosi.
I paesi di Valle dellOrso hanno molti tratti
che li accomunano: vicende storiche che si intrecciano, ambiente
cultura e tradizioni si integrano in uno sfondo comune
che non offusca le peculiarità di ciascuno. Dando vita
al consorzio, si sono dotati di uno strumento, un contenitore
di idee e progetti, attraverso il quale attingere e attivare
risorse per lo sviluppo turistico, agroalimentare, nel settore
dei servizi alle imprese di tutto il territorio. È
una cosa in cui crediamo e puntiamo molto dichiara Mario
Simonelli, sindaco di Orsara di Puglia -, poiché unendo
gli intenti e le potenzialità di 6 paesi diversi si dà
più forza e credibilità ad un progetto che ha
obiettivi comuni. Valle dellOrso sta
per mettere in campo una iniziativa. A breve annuncia
Simonelli -, uscirà il primo di 10 numeri complessivi
di un periodico che racconterà i nostri Comuni, ne promuoverà
limmagine e le iniziative intraprese per trasformare le
potenzialità di un territorio in nuovo sviluppo. I nostri
Comuni stanno cercando di uscire da un isolamento che li ha
penalizzati troppo a lungo, la prova che questo tentativo può
avere successo sono le manifestazioni e le molte iniziative
che questestate hanno portato ad Orsara migliaia di visitatori.
INFO:
orsarainforma@yahoo.it
Ufficio Comunale Relazioni con il Pubblico 0881.915014
Municipio, via XX Settembre tel. 0881.964013 - 964015
info@ilfrizzo.it