Software
libero in libera didattica
FOGGIA
(22.04.2004) L'I.T.C. "G. Rosati" di Foggia, nello
sforzo di soddisfare un crescente interesse sugli sviluppi etici
e pratici derivanti dall'adozione del software libero nella
scuola, e più in in generale nella Pubblica Amministrazione,
organizza il 29 aprile 2004 presso il proprio Auditorium, un
convegno dal titolo "Il Software Libero nella didattica".
La partecipazione è aperta a tutti.
La manifestazione che prevede la partecipazione di relatori
di risonanza nazionale, ha come destinatari naturali sia gli
studenti che i docenti. L'utilizzo del software libero, difatti,
educa lo studente sia al rispetto del diritto d'autore, combattendo
il malcostume della "pirateria informatica" e sia
alla cultura dello scambio e della condivisione della conoscenza,
rafforzando il valore della solidarietà.
L'adozione di programmi liberi, per i docenti, consente di operare
tale scelta in assoluta autonomia. In questo modo la scuola
e i docenti in generale, non sono più vincolati ad un
fornitore unico e possono scegliere liberamente sia il fornitore
che le diverse soluzioni software, a seconda delle esigenze
didattiche. La manifestazione si svolgerà secondo il
seguente programma:
ore 08.30 Registrazione
ore 09.00 Saluto del dirigente scolastico (prof. Raffaele Zannotti)
ore 09.15 Presentazione (prof. Vincenzo Di Giovine)
ore 09.30 Il software è sapere. Storia e filosofia del
software. (Dott. Stefano Maffulli)
ore 10.15 Perché scegliere il software libero nella didattica?
(Prof. Antonio Bernardi)
ore 11.00 Pausa
ore 11.15 Liberate l'ufficio con OpenOffice.org! (Ing. Davide
Dozza)
ore 12.00 La distribuzione EduKnoppix e i suoi applicativi per
la Matematica (Prof. Andrea Centomo)
Per informazioni:
sito web: www.itcrosati.it
e-mail: informazioni@itcrosati.it
Prof.
Vincenzo Di Giovine
info@ilfrizzo.it