In
Provincia
| Vai all'argomento principale | Vai all'indice |
La Fim Cisl all’INPS di Foggia: «Gli arretrati per gli eventi sismici siano versati anche ai lavoratori dell’industria»
Foggia, 15.09.2004 - «È ora che l’INPS di Foggia si decida a riconoscere nei fatti anche a favore dei lavoratori dell’industria le quote dovute alla sospensione dei contributi arretrati per gli eventi sismici». Ad affermarlo è Carmine Caravella, segretario territoriale della Fim Cisl di Foggia, che esprime, dopo l’ennesimo rinvio da parte dell’Istituto, il forte disappunto dei lavoratori del settore metalmeccanico di Capitanata.
«Non è più tollerabile - denuncia Caravella - che, mentre per molte categorie di lavoratori si sia già provveduto al versamento completo del beneficio economico previsto, com’è avvenuto per il settore agricolo, al contrario per i lavoratori dell’industria questo ancora non sia accaduto».
Il sindacato chiede all’INPS di risolvere quanto prima la questione: «Non si capisce quali sono i motivi per i quali i nostri lavoratori vengano penalizzati - continua il sindacalista - non avendo ancora visto riconosciuto il loro identico diritto, già acquisito in base a provvedimenti nazionali e regionali. L’INPS di Foggia - aggiunge Caravella - continua a frapporre ostacoli burocratici al versamento delle spettanze da parte delle aziende, attardandosi in una diatriba con l’INPS centrale che va avanti ormai da troppi mesi».
Pertanto, la Fim Cisl di Foggia chiede chiarezza all’INPS: «Il nostro invito - conclude il segretario territoriale della Fim - è quello di fare presto e bene, superando gli ostacoli e parificando il trattamento economico dell’industria a quello già riconosciuto ad altri lavoratori. Soprattutto, eliminando così una odiosa disparità di trattamento tra lavoratori del territorio di Capitanata».
Ufficio Informazione Cisl Foggia
Via Trento, 42 - 71100 - Foggia
Tel. 0881 – 724388
info@cislfoggia.it
|