|
|
|
In
Provincia
| Vai all'argomento principale | Vai all'indice |
Congresso Adiconsum Foggia, Walter Mancini confermato segretario territoriale
Foggia, 11.10.2004 -
Il 2° congresso territoriale dell’Adiconsum di Capitanata, svoltosi sabato 9 ottobre presso la Camera di Commercio di Foggia, ha confermato Walter Mancini alla guida dell’associazione dei consumatori per altri quattro anni.
“Protagonisti per un consumo consapevole in Capitanata” è stato l’argomento scelto dall’associazione quale tema congressuale. Le principali tematiche di un consumerismo autonomo, indipendente, concertativo, negoziale e consapevole sono state oggetto di discussione del vivace dibattito congressuale a cui hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo delle associazioni di Capitanata.
«Questo congresso - ha detto il segretario generale della Cisl di Foggia, Giulio Colecchia, che ha presieduto i lavori congressuali - rappresenta un evento di particolare rilievo organizzativo per l’Adiconsum e, soprattutto, di grande rilievo sociale per il territorio in quanto esso si colloca in un momento storico in cui molto forte è l’attacco ai diritti dei consumatori che, sempre più, vedono in pericolo il loro potere d’acquisto e, di conseguenza, le speranze di un futuro sereno nella famiglia e nel lavoro».
Il congresso ha nominato il nuovo direttivo provinciale, composto da dodici associati; la segreteria territoriale composta da Vincenzo Schiavino, Marco Nicastro, Ada Mangano, Giuseppe Sardella, e dal segretario generale Mancini; il collegio dei revisori presieduto da Federico Croce.
«Le battaglie prioritarie in cui sarà impegnata l’Adiconsum in provincia - ha affermato Mancini - saranno ancora il completamento del tratto Foggia-Cerignola della Statale 16 - causa di decine di morti all’anno - la risoluzione delle problematiche inerenti alla presenza di materiali che potrebbero risultare nocivi alla salute, il miglioramento del sistema di assistenza sanitaria sul territorio. La ragione del nostro impegno sociale - aggiunge Mancini - resta la tutela del consumatore a 360 gradi: dalla salute al potere d’acquisto, dalla sicurezza alla qualità della vita quotidiana».
«Il nostro obiettivo - ha detto il segretario nazionale dell’Adiconsum, Paolo Landi - è un consumerismo di stampo europeo, in grado non solo di far valere gli interessi dei consumatori con contestazioni e giuste proteste ma anche di proporre soluzioni e percorsi utili a garantire il consumatore. Riteniamo, infatti, che il consumatore ha nelle sue mani un grosso potere: privilegiando o penalizzando un prodotto od un negozio può influire con straordinaria forza sulle scelte di politica economica della Unione Europea».
|
|
|
|