La CISL di Foggia a Congresso il 17 e 18 marzo 2005
Autonomia e trasversalità, secondo il segretario nazionale, Sergio Betti, sono i due valori fondativi della CISL ai quali continuare ad ispirarsi
Foggia, 06.12.2004 - «La CISL di Foggia arriva forte e unita al suo 15° Congresso territoriale». Lo ha detto il segretario generale, Giulio Colecchia, durante la relazione al Consiglio Generale della UST, tenutosi presso l’Agriturismo S. Lucia, venerdì 3 dicembre. L’assemblea consiliare, alla quale hanno partecipato il segretario organizzativo nazionale, Sergio Betti, e regionale, Paolo Cicerone, ha stabilito che il Congresso provinciale della UST CISL si svolgerà dal 17 al 18 marzo 2005.
«Si apre un periodo intenso - ha detto il segretario Colecchia - di dibattito sul tema della partecipazione, sul ruolo della CISL, sul funzionamento e sull’efficienza delle sue strutture di servizio, dei suoi enti e delle associazioni. Quello che avviene nella CISL in questi momenti - ha aggiunto - è esempio di vera democrazia nella definizione delle politiche e nella individuazione dei gruppi dirigenti». Per la CISL, quindi, è partita ufficialmente la fase precongressuale che, coinvolgendo milioni di iscritti in tutto il Paese, rinnoverà il quadro dirigente, per poi concludersi con il Congresso nazionale della Confederazione che si svolgerà dal 5 all’8 luglio 2005.
«I nostri congressi - ha evidenziato il segretario della CISL di Foggia - diventano i luoghi più adatti per rafforzare il patto con i nostri iscritti, con gli eletti nelle RSU; spiegandogli quale battaglia di civiltà, indifferente all’espressione politica di chi abbiamo di fronte, la CISL sta conducendo. Una battaglia di legalità che si propone di affermare i diritti del mondo del lavoro, di tutelare quelli di milioni di pensionati, degli immigrati, dei disabili, dei giovani disoccupati. Una battaglia - ha osservato - per affermare il modello partecipativo che è nel nostro codice genetico e che ci spinge a guardare alla globalità dei problemi della gente ed a tentare di risolverli, attraverso la contrattazione».
Autonomia e trasversalità, secondo il segretario nazionale, Sergio Betti, sono i due valori fondativi della CISL ai quali continuare ad ispirarsi, anche in questa complessa fase di mutamento del mondo del lavoro e delle relazioni tra sindacato e politica: «Negli ultimi dieci anni - ha detto Betti - il cambiamento è stato profondo ed ha cambiato il modo di relazionarsi alla società. È necessario per il sindacato mettere in atto una riorganizzazione bilanciata alle nuove esigenze della società per essere all’altezza del suo ruolo: la rappresentanza di lavoratori e pensionati ma anche dei giovani e degli immigrati che è la vera nuova sfida del sindacato. Per dare nuova linfa vitale - ha sottolineato il sindacalista della CISL - bisogna portare i giovani nel sindacato, perché è più facile per i giovani dialogare con altri giovani di quanto possano farlo generazioni che sono cresciute in un mondo del lavoro diverso dall’attuale».
Ufficio Informazione Cisl Foggia
Via Trento, 42 - 71100 - Foggia
Tel. 0881 – 724388
info@cislfoggia.it