La storia raccontata dai palazzi nobiliari e dalle antiche chiese
ORSARA (27.07.2004)
Tra le vie del centro storico cittadino, per scoprire la storia e le caratteristiche architettoniche di 25 tra palazzi antichi e splendide chiese: l’Assessorato alla Cultura del Comune di Orsara di Puglia sta facendo realizzare, e tra poco saranno pronti per essere installati, 25 cartelli turistici e una nuova piantina-guida per i visitatori. I cartelli turistici, che andranno a comporre un nuovo itinerario tra le bellezze monumentali della cittadina preappenninica, hanno un’ampiezza di 40x60 centimetri. Ciascuno sarà installato davanti a un palazzo o una chiesa, riportando le caratteristiche architettoniche e il significato storico dell’edificio. Orsara di Puglia ha una storia antichissima, fu dimora di nobili che estesero i propri domini su molti paesi limitrofi e che amavano l’arte e lo sfarzo rappresentati come status symbol, naturalmente, anche nelle fattezze delle proprie abitazioni. Ogni antico palazzo racconta, dunque, le vicende di un nobile casato ed è un pezzo di storia vivente attraverso il quale scoprire le vicende che hanno fatto di Orsara uno dei paesi più belli e caratteristici della Capitanata.
INFO: orsarainforma@yahoo.it
Uff. Comunale Relazioni con il Pubblico: fax 0881.915014
Comune di Orsara, centralino: 0881.964013
Sito internet: www.orsara.it
Sindaco Mario Simonelli: 0881.968212
E-mail: sindacodiorsaradipuglia@virgilio.it