Festa della Bandiera Arancione
200 soci del Touring Club in visita al paese
Alberona, 13.05.2005 - Si svolgerà domenica 22 maggio, ad Alberona, la Festa della Bandiera Arancione. Per l’occasione, nel piccolo e incantevole paesino dauno, giungeranno i “Consoli del Touring Club Italiano”. La Bandiera Arancione, infatti, è il marchio di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club ai comuni che meglio hanno operato nella valorizzazione del proprio patrimonio ambientale e turistico (e Alberona è uno di questi). Guidati dai “Consoli” Severino Cannelonga, Vincenzo D’Onofrio e Vincenzo Branca, 200 soci del Touring Club visiteranno il paese. «Li accoglieremo e ospiteremo per tutta la giornata - spiega Leonardo De Matthaeis, assessore comunale al Turismo -. Dapprima con una piccola visita al Municipio, dove saranno salutati dal sindaco Arturo Petti e sarà consegnato loro un cesto con tutti i principali prodotti tipici alberonesi, dal pane alla pasta, dal caciocavallo ai prodotti artigianali in ceramica”. Dopo le degustazioni del buffet, anch’esse a base di pietanze tradizionali (pizzette con i “cicoli” di maiale, vino del luogo e ancora altro), la comitiva sarà accompagnata a visitare il parco eolico che dista quattro chilometri dal centro abitato.
Un tecnico della I.v.p.c, società gestrice delle 60 pale installate, spiegherà caratteristiche e funzionamento del parco eolico di Monte Crocione. Successivamente, i turisti potranno ammirare l’Antiquarium comunale. Nelle stanze del museo, il puzzle storico degli antichi mestieri, le testimonianze della prima e della seconda Guerra Mondiale, quelle del ventennio fascista. L’Antiquarium, inoltre, dedica una parte dei propri locali alla ricostruzione degli ambienti familiari risalenti ai primi anni del ‘900, con mobili, oggetti, attrezzi e suppellettili d’epoca. La visita al paese avrà un piacevole break nei ristoranti alberonesi: i duecento visitatori saranno divisi in 6 gruppi, ciascuno dei quali pranzerà in un diverso ristorante di Alberona. I ristoratori offriranno un menù turistico alle comitive, facendo loro apprezzare le ricette tipiche alberonesi. Nel pomeriggio, visita guidata attraverso il borgo medievale. In serata, degustazione delle “pettole” in piazza e concerto di un gruppo folk garganico.
Comune di Alberona, via Stradale Lucera
Tel. 0881.592024 - Fax: 0881.592151
Sindaco Arturo Petti, telefono 0881.592152
Materiale fotografico: www.comunealberona.it
www.prolocoalberona.it